Addio a BenQ Mobile

BenQ Mobile sarà divisa in sezioni che verranno poi cedute singolarmente
di Alessandro Bordin pubblicata il 27 Febbraio 2007, alle 17:12 nel canale TelefoniaBenQ
Che BenQ Mobile non navigasse in buone acque lo si sapeva da tempo. Ora però la notizia è ufficiale: l'azienda verrà divisa in sezioni e venduta singolarmente, decretando così la fine di BenQ Mobile, che non ha retto la concorrenza di marchi come Nokia e Sony Ericsson. Anche la campagna di sponsorizzazione con la celebre squadra di calcio Real Madrid non ha dato i frutti sperati, non lasciando alternative all'esecutivo se non di dismettere l'azienda.
Dislocata in Germania, l'azienda conta 3000 dipendenti, dei quali 500 hanno già trovato un lavoro alternativo ed altri saranno verosimilmente assorbiti da Siemens, stando a quanto riportato da EETimes. Gli equipaggiamenti dell'azienda verranno venduti, in parte anche su Ebay, mentre gli introiti verranno girati direttamente ai creditori. Triste epilogo per un'azienda in buona parte eurpea.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUsarle invece in ricerca e sviluppo e usare un mezzo pubblicitario meno costoso no, eh?
vorrei capire una cosa: a fallire è solo la divisione mobile di BenQ, o tutta l'azienda ? ( no perchè BenQ ci sono anche monitor, fotocamere etc.. )
Ebay
Gli equipaggiamenti dell'azienda verranno venduti ... dai vucumprà sulla spiaggia quest'estate e in parte su portaportese.Già, forse si arriverà anche a questo.
Cmq piena solidarietà ai lavoratori, auguro loro di ritrovare quanto prima un impiego stabile, soprattutto ai restanti 2500.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".