Il 2013 sarà l'anno dei tablet da 7 pollici di diagonale

L'interesse dei consumatori si sta spostando sempre più rapidamente verso soluzion tablet caratterizzate da display di diagonale compresa tra 7 e 8 pollici. Per Apple sempre più iPad Mini rispetto ai modelli tradizionali
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Marzo 2013, alle 08:49 nel canale TabletAppleiPad
Nel corso del 2013 assisteremo ad una crescente diffusione di tablet con display da 7 pollici, stando alle stime sviluppate dall'istituto di ricerca NPD DisplaySearch. In particolare Apple vedrà un consistente spostamento delle proprie vendite di tablet passare dai tradizionali iPad con display da 9,7 pollici di diagonale verso i modelli iPad Mini, con display da 7,9 pollici.
Stando alle stime fornite le vendite di iPad tradizionali sarebbero crollate nel corso del mese di Gennaio 2013, passando dai precedenti 7,4 milioni di pezzi di Dicembre 2012 a 1,3 milioni di vendite.
Le stime per il 2013 prevedono, secondo NPD DisplaySearch, vendite per circa 55 milioni di tablet della famiglia iPad Mini affiancati da circa 33 milioni di tablet iPad tradizionali, con display da 9,7 pollici. Le stime iniziali prevedevano vendite di 60 milioni di iPad, affiancate da circa 40 milioni di iPad Mini: è evidente come la direzione del mercato sia profondamente cambiata nel corso degli ultimi mesi.
Quali le cause di questo spostamento verso tablet della famiglia Mini e più in generale verso soluzioni con display attorno ai 7 pollici di diagonale? Una prima spiegazione plausibile è la componente economica: questi tablet vantano prezzi di listino inferiori a quelli dei modelli da 9,7 pollici, risultando quindi più interessanti e accessibili ora che il fenomeno dei tablet si sta diffondendo sempre tra il vasto pubblico.
Nel corso dell'anno vedremo al debutto tablet con display da 7 pollici caratterizzati da pannelli capaci di risoluzioni video molto più elevate di quelle attuali, andando in questo modo ad avvicinare quanto offerto dai modelli dalla diagonale superiore. Proposte di questo tipo potrebbero venir venute a listini più elevati rispetto agli attuali, portando ad una ulteriore segmentazione di questo segmento del mercato delle proposte tablet, ma molto dipenderà dall'evoluzione nella produzione dei pannelli ad alta risoluzione di ridotta diagonale attesa nel corso dell'anno.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infofull hd
pero sarebbe ora di utilizzare display con risoluzione piu elevata, sono ancora pochi i tablet full hdDifferenza? Uno smartphone 6" lo faranno pagare 700 e passa €, un tablet 7" con funzioni telefoniche si troverà a 300€...
Differenza? Uno smartphone 6" lo faranno pagare 700 e passa €, un tablet 7" con funzioni telefoniche si troverà a 300€...
nah.. quando se ne renderanno conto te li faranno pagare entrambi 700€
Ad oggi è così.. Speriamo non se ne accorgano!
Anche perchè smartphone decenti sotto i 4" non ne fanno più, quindi sto seriamente pensado, alla morte del mio Xperia mini pro, di tornare ad un feature phone e prendere un tablettino.
Quoto Aenil
Il Tablet sotto i 9.7"-10" stanca la vista e non permette un uso produttivo prolungato. Se sono in giro leggo le news dal telefono che ormai è di una diagonale di 4-4.3" più che sufficiente per le "emergenze".A casa un 10.1" è invece l'ideale perchè mi permette di fruire di tutti i contenuti pensati per una Tablet (leggere riviste, prendere appunti, leggere pagine web, etc...).
L'unico motivo per cui i produttori si sono spostati sui 7" è perchè a loro costano di meno e il prezzo più basso attirerà molti che, per seguire la moda, quest'anno compreranno il 7" per spostarsi l'anno prossimo sul 10".
Già la Apple si è spostata su un 7.9" invece di un misero 7" perchè sa che su un 7" non puoi farci molto...
Vediamo quanto ci mette la gente a capirlo...
Anche perchè smartphone decenti sotto i 4" non ne fanno più, quindi sto seriamente pensado, alla morte del mio Xperia mini pro, di tornare ad un feature phone e prendere un tablettino.
altrimenti prova a dare un'occhiata ai nuovi lumia con windows 8 (520, 620 e 720) che hanno prezzi umani e caratteristiche interessanti
Sto cercando un 620 dal 18 febbraio...
Per il resto sono anche io dell'idea che i 7" siano piccoli, scomodo per scomodo lo smartphone è più portatile...
Come tablet sono meglio i 10 ma a quel punto sono scarsamente portabili, se devo usarli in casa tantovale il pc.
Inviato dal mio SK17i
Veramente iPad retina, uscito 12 mesi fa, ha una risoluzione superiore al full hd (2048x1536).
Personalmente continuo a preferire il taglio da 10 pollici, considerando che poi il tablet viene usato alla fine più in casa che fuori. Chi ha esigenze di reale portabilità allora fa bene ad andare sul 7 pollici, in effetti molti più piccolo e anche leggero. Di certo la qualità dello schermo ne risente molto, su iPad mini c'è ancora la 1024x768, non c'è paragone rispetto alla risoluzione quadrupla di iPad retina; in particolare i testi e i caratteri hanno tutt'altra leggibilità.
Comunque è quasi scontato che il prossimo iPad mini implementerà una risoluzione ben più alta (vedremo se riusciranno a far stare la 2048x1536 anche su un 7 pollici)
Ma se si parla di usarlo per leggere documenti ecc. (la vera killer application dei tablet) non esiste niente di meglio del 9.7" 4:3 come miglior compromesso tra dimensioni ed usabilità (il 10" 16:9 non va altrettanto bene, provare per credere).
Questo perchè per la roba in cui un 7" 16:10 ha senso, uno smartphone con display da 4" pollici ne ha ancora di più.
Il problema è che il grosso dei produttori questo non lo capisce proprio.
Invece di migliorare l'hardware e/o abbassare i costi di produzione dell'hardware "giusto" cercano di proporre tablet entro una certa fascia di prezzo usando la componentistica che hanno già.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".