Maxtor ed nForce 4: un firmware risolve i bug
Un aggiornamento del firmware di varie serie di hard disk Maxtor permetterebbe di risolvere problemi di corruzione dei dati con sistemi basati su chipset nForce 4
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Febbraio 2006, alle 09:35 nel canale Storage









Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Nioh 3: rivelati i requisiti minimi e consigliati per PC, sarà obbligatorio Windows 11
No stress: ecco 37 idee per i regali di Natale spendendo poco con il Black Friday, tutte sotto i 100€
Black Friday Amazon Haul: ecco come risparmiare subito 10€ su spese di 20€ e oltre
Esplora file è più veloce su Windows 11 25H2: ecco come c'è riuscita Microsoft
Pannelli solari? No, questo motore riesce a generare energia di notte, senza luce né combustibili
Le email di Jeffrey Epstein sono adesso consultabili attraverso un'interfaccia in stile Gmail
CMF by Nothing, per il Black Friday super sconto sulle cuffie: design iconico e qualità premium a partire da 29€
Tesla nel mirino: nuova causa dopo un incidente mortale, porte che rimangono chiuse al centro delle accuse
Google monetizza l'IA: gli annunci sponsorizzati appaiono anche nella AI Mode
Lenovo ha comprato memoria per il tutto il 2026: la crisi è senza precedenti
Quick Share arriverà anche su dispositivi con chip Snapdragon: presto il file sharing tra Android e iPhone
L'offerta mobile 5G da 2,99 euro al mese è di UniPoste: tutti i dettagli
ASUS Vivobook in super sconto Black Friday: due portatili potentissimi a partire da 429€
Gmail utilizza le tue email per addestrare l'IA? È polemica, ma Google fa (di nuovo) chiarezza









192 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl pc ha funzionato senza problemi per alcuni mesi, poi ha cominciato a:
E' da un mese che traffico, faccio girare vari test come il Maxtor PowerMax 4.22, faccio girare stress test, e sempre mi da tutto ok.
Finalmente oggi ho capito anche io la causa del problema.
Ora ho reinstallato 2K per la 3° volta e provo a vedere se disabilitando l'NCQ si sistema tutto.
Ho anche sostituito l'Hdd da 80 con un gemello nuovo...
Maxtor sata2 e asrock nf6
mi edito baggianata scritta.Chiedila direttamente a Maxtor, nel terzo paragrafo di [B]QUESTO[/B] trovi tutto ciò che ti serve.
A chi di voi è capitato di avere file corrotti, mi potrebbe spiegare come se n'è accorto? Il mio maxtor è un Diamond Max 21, e anche se non appare nella cosidetta "blacklist" ho sempre un po' di paura a riguardo
A chi di voi è capitato di avere file corrotti, mi potrebbe spiegare come se n'è accorto? Il mio maxtor è un Diamond Max 21, e anche se non appare nella cosidetta "blacklist" ho sempre un po' di paura a riguardo
Non riesci ad aprire il file, gli archivi compressi di WinZip o Winrar risultano corrotti.
provo ad installare win xp x64 fornendogli i drivers nvidia (premendo f6 durante l'installazione) ma, una volta installato il sistema, ho numerosi crash e, ad ogni riavvio, il sistema non parte più costringendomi a reinstallare: in 2 giorni ho già reinstallato numerose volte (al boot vengo avvertito che alcuni files sono mancanti o corrotti)!
la modo è una asrock ALiveNF6G-VSTA con chipset nforce4 430, i dischi sono 2x STM3250310AS in raid0: posso risolvere in qualche modo?? magari con il firm di cui si parla in questo 3d?
grazie mille
provo ad installare win xp x64 fornendogli i drivers nvidia (premendo f6 durante l'installazione) ma, una volta installato il sistema, ho numerosi crash e, ad ogni riavvio, il sistema non parte più costringendomi a reinstallare: in 2 giorni ho già reinstallato numerose volte (al boot vengo avvertito che alcuni files sono mancanti o corrotti)!
la modo è una asrock ALiveNF6G-VSTA con chipset nforce4 430, i dischi sono 2x STM3250310AS in raid0: posso risolvere in qualche modo?? magari con il firm di cui si parla in questo 3d?
grazie mille
Io proverei prima ad installare il raid su WinXp 32bit, in modo da escludere problemi con i driver a 64bit di nvidia.
ho risolto e ora funziona perfettamente: ho nell'ordine
1- collegato gli hd a linee diverse di alimentazione (il mod della sezione storage aveva avanzato l'ipotesi di defaillance dell'ali)
2- impostato il jumper su sata1 (secondo alcuni il problema è nella compatibilità dei sataII con nforce4)
3- messo il nuovo firm sugli hd
4- utilizzato drivers più recenti e compatibili cercando in rete
non so quale sia stata la soluzione vincente, ma ora funziona tutto alla grande è ho notato anche un notevole incremento delle prestazioni (prima il transfer rate variava tra 80MB e 115MB...ora invece varia tra 90 e 160)!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".