LaCie Starck Mobile USB 3.0, design e retrocompatibilità USB 2.0

Nuovo prodotto in casa LaCie, che presenta un nuovo disco esterno (form factor 2,5 pollici), contraddistinto dal design ricercato e la compatibilità con lo standard USB 3.0
di Alessandro Bordin pubblicata il 10 Novembre 2010, alle 10:16 nel canale StorageLaCie, azienda francese attiva nel mondo dello storage esterno, presenta una nuova soluzione denominata LaCie Starck Mobile USB 3.0. L'azienda differenza la propria offerta, anche senza parlare del modello oggetto di questa notizia, puntando sul design ricercato o particolare. E' di LaCie per esempio la serie che ricalca il design dei mattoncini Lego, così come altre declinazioni più votate al design moderno, con linee pulite e sfoggio di alluminio.
E' in quest'ultimo filone che LaCie colloca il proprio Starck Mobile USB 3.0, realizzata intorno a un disco da 2,5 pollici da 500GB e contraddistinto dall'utilizzo dell'interfaccia USB 3.0, mantenendo ovviamente la compatibilità con la ben più diffusa e datata USb 2.0.
Il design è curato da Philippe Starck, designer attivo da più di 30 anni, che
ha scelto per questo modello uno chassis arrotondato in alluminio dello spessore
di 2mm, per aumentarne la resistenza contemporaneamente all'appeal generale, che
strizza l'occhio anche all'utenza Apple. Il prezzo è tutto sommato contenuto, in
considerazione della firma prestigiosa: si parla di €109,90 IVA inclusa, sebbene
non è escluso un ridimensionamento verso il basso grazie a particolari accordi
con le catene della grande distribuzione.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosprecata?
il 100% dei dischi tradizionali compreso i piu lenti per portatili vengono limitati pesantemente dalla connesione usb2
quindi l'usb3 non si puo definire utile ma necessario per tutti ormai
Ma hai idea della differenza di prestazioni tra un qualsiasi disco rigido in vendita da 7-8 anni e USB 2.0 ?!?
per il resto, aspettiamo l'arrivo dei case usb 3.0 senza dischi, che i dischi già ce li ho in casa
il 100% dei dischi tradizionali compreso i piu lenti per portatili vengono limitati pesantemente dalla connesione usb2
quindi l'usb3 non si puo definire utile ma necessario per tutti ormai
E' vero, chiedo scusa.. avevo in mente valori un po' più bassi.
In effetti un disco a piatti riempie per bene la banda massima teorica della usb 2.
per il resto, aspettiamo l'arrivo dei case usb 3.0 senza dischi, che i dischi già ce li ho in casa
Un mio amico ce l'ha ed in effetti è veramente tosto (e pure pesantuccio)
Boh per me non ha moltissimo senso.. il vero pericolo per questi oggetti è la caduta a terra.
per il resto, aspettiamo l'arrivo dei case usb 3.0 senza dischi, che i dischi già ce li ho in casa
veramente sono già in giro i box usb 3.0.. certo che i prezzi non sono amichevoli,rispettoad una soluzione con il disco,e poi così belli non di certo.
Considerata la qualità costruttiva di Lacie, come prezzo di lancio non è poi così esagerato, visto che poi quello effettivo sarà probabilmente di meno di 100 euro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".