Western Digital, disco SATA Veloci Raptor VR150, 10.000 rpm e 300GB

In arrivo un nuovo disco ad elevate prestazioni dotato di interfaccia SeriaATA e regime di rotazione di 10.000 giri, ora con capienza di 300GB e qualche altra novità
di Alessandro Bordin pubblicata il 22 Aprile 2008, alle 09:54 nel canale StorageWestern Digital
Western Digital, come ben sanno gli appassionati, è l'unica azienda produttrice di hard disk ad aver commercializzato una famiglia di dischi SerialATA in grado di operare al regime di rotazione di 10.000 giri al minuto. Stiamo parlando della famiglia Raptor, scelta da più di un appassionato per sistemi senza compromessi in fatto di prestazioni, specie in ambito videoludico.
Nessun'altra azienda ha seguito Western Digital in questo particolare filone di prodotto, sia per evitare sovrapposizioni con il listino entry-level SCSI/SAS, sia per non investire troppe risorse in una nicchia tutto sommato ridotta. Western Digital ha presentato un nuovo modello appartenente a questa particolare famiglia, che vanta ora 300GB di capienza.
Il nuovo modello prende nome "tecnico" di WD3000GLFS, sebbene Western Digital lo indichi anche come VelociRaptor VR150, facendo intuire differenze prestazionali rispetto ai vecchi e sempre apprezzati modelli. Il nuovo disco condivide con la generazione precedente il regime di rotazione di 10.000 giri al minuto ed i 16MB di memoria cache, mentre per il resto cambia davvero tutto, ad iniziare dallo chassis.
immagine: www.techreport.com
Davvero inconsueta la veste in cui il disco di presenta; siamo infatti di fronte ad un disco da 2,5 pollici, di maggiore spessore rispetto a quelli da notebook, avvitato letteralmente ad un radiatore in alluminio a lamelle, che fa assumere al disco le dimensioni di un tradizionale disco da 3,5 pollici desktop. Western Digital afferma che, in questo modo, l'unità non richiede accorgimenti particolari come per esempio una ventola per essere raffreddata.
immagine: www.techreport.com
In questa inquadratura è possibile notare come lo spessore del disco sia praticamente il doppio rispetto a quello di una normale unità da 2,5 pollici SATA. L'interfaccia scelta è del tipo 3Gb/s SATA, mentre il MTBF dichiarato è di ben 1,4 milioni di ore. Il disco nasce per utilizzi 24/7 (ore al giorno, giorni alla settimana) e avrà una garanzia di 5 anni.
Dal punto di vista delle prestazioni, Western Digital dichiara miglioramenti rispetto alla vecchia generazione che possono arrivare al 35%, ad iniziare dal transfer rate, che raggiunge i 120MB al secondo il lettura sequenziale (dati dichiarati, è bene ricordarlo). Per quanto riguarda il seek time, il valore dichiarato è di 4,7 millisecondi in scrittura e 4,2 millisecondi in lettura.
L'unità verrà commercializzata per la fine di questo mese in alcuni sistemi Alienware, per poi raggiungere gli scaffali nel corso del mese di maggio a circa 300,00 Dollari USA (€190,00 col cambio attuale) presumibilmente senza (molte) tasse, in quanto per il mercato italiano ne è prevista la commercializzazione a €300,00 IVA compresa. Ulteriori informazioni su Slash Gear e su Techreport, che ha avuto la possibilità di provare un prototipo.
174 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoal dilà del prezzo non proprio popolare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".