Samsung, Solid State Disk sempre più veloci

Nuovi hard disk Solid State in arrivo da Samsung, contraddistinti da prestazioni in grado di impensierire della produzione di dischi SCSI/SAS tradizionale
di Alessandro Bordin pubblicata il 05 Novembre 2007, alle 16:32 nel canale StorageSamsung
Samsung, il colosso coreano attivo in moltissimi settori legati al mondo tecnologico, ha annunciato la realizzazione di nuove linee di hard disk Solid State, indicati comunemente come SSD, contraddistinti però da prestazioni in grado di impensierire anche gli attuali dischi a piatti rotanti della fascia enterprise, ovvero quella delle unità SCSI/SAS.
I dati dichiarati, in effetti, parlano di ben 100MB al secondo di velocità in scrittura sequenziale, valore che sale a 120MB al secondo in caso di lettura dati. L'interfaccia scelta è quella di tipo SerialATA II, in grado cioè di garantire un flusso di dati fino a 3Gb al secondo. Realizzati in unità fino a 64GB di capienza, i nuovi dischi saranno disponibili sia nel form factor di 1,8 pollici che in quello da 2,5 pollici, oltre ad essere realizzati anche con interfaccia EIDE.
Ulteriore freccia all'arco di Samsung sono i consumi energetici: il dato di 1,9W dichiarato è mediamente ben sotto la metà rispetto ai dischi tradizionali SATA di pari dimensioni, oltre ad essere fino a 10 volte meno esigenti rispetto alle unità SCSI/SAS. Samsung infatti invita a prendere in considerazione proprio il settore enterprise come destinazione d'uso per i nuovi dischi, viste le elevate prestazioni in termini di transfer rate e di consumi. Tempi di accesso? Non dichiarati, ma i dischi Solid State, realizzati con chip memoria Flash (in questo caso con processo produttivo a 50nm), vantano tempi nell'ordine dei nanosecondi, contro i millisecondi dei dischi tradizionali a piatti rotanti; stiamo quindi parlando di ben 6 ordini di grandezza di differenza, ovviamente a vantaggio degli SSD.
Unità molto interessanti, che vedranno la luce nel corso del 2008 a prezzi non ancora resi noti, ma verosimilmente abbastanza elevati. Maggiori informazioni su KoreaTimes.
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCioè un raid di 3/4 dischi già satura la banda!
saranno sicuramente megabyte
Credo anche io... ed ho anche il sospetto che i dati scompaiano dopo un paio di anni di punto in bianco, senza sentire il rumore tipico dei vecchi HD che se ne stavano andando...
P.s.: qlcn di voi ha mai avuto l'esperienza di ritrovarsi la pen drive illeggibile?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".