Anche SOE lavora con Unreal Engine 3.0

Sony Online Entertainment (SOE) ha annunciato di aver acquisito i diritti per lo sfruttamento della nuova tecnologia di Epic Games.
di Rosario Grasso pubblicata il 21 Luglio 2006, alle 15:11 nel canale StorageSonyEpic Games
Sony Online Entertainment (SOE) ha annunciato di aver raggiunto un accordo con Epic Games per lo sfruttamento del motore grafico Unreal Engine 3.0 per progetti legati al mondo console e a quello PC. Il primo progetto che beneficerà di questo accordo sarà il precedentemente rivelato MMORPG basato sui fumetti della DC Comics.
In realtà, questo progetto rimane ancora misterioso. Ciò che è noto è che è in fase di sviluppo presso lo studio di Austin di SOE e che è indirizzato ai PC e alle console di nuova generazione. Il veterano dei fumetti Jim Lee sta collaborando in veste di direttore esecutivo.
Ovviamente, SOE sfrutterà l'Unreal Engine 3.0 anche per altri progetti che non sono ancora stati annunciati ufficialmente.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info(il che non sarebbe una cattiva idea eh)
Poi se pensiamo che quel motore grafico è inserito di standard nei dev kit per sviluppare i giochi ps3.....chissà quanti sviluppatori vedendoselo li davanti bello e pronto decideranno di usarlo invece che sforzarsi di farne uno loro.
oddio, gira a fatica già adesso O_O
infatti è programmato in sm2.0/sm3.0 ove supportato^^
ricordo che un buon motore non si programma in 2 giorni ne in 2 anni.ci vogliono 2 anni per programmare un buon gioco con un buon motore gia prototo ma farne uno da 0..
d3 engine 5 anni source 5 anni gia è tanto che epic per fare un motore all'altezza degli altri 2 ci sta mettendo 3 anni invece che 5
Fantastico
Ci ha messo tanto perchè le Open Gl 2.0 non erano pronte (riuscissero a mettersi daccordo in tempi brevi quelli li....) e quindi i tool di sviluppo adeguati non c'erano.
Detto molto alla buona...
Rimanendo in tema, mi auguro davvero che l'U3 Engine sia davvero flessibile, anzi MOLTO flessibile.Altrimenti ci ritroviamo a giocare una sfilza di giochi con il sapore di già visto.
Molto conta anche dal team di sviluppo, la sua creatività e i soldi a disposizione da investire nel gioco.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".