OpenDNS: Domain Name Server gratuito e sicuro

OpenDNS: Domain Name Server gratuito e sicuro

E' stato da poco presentato un nuovo servizio denominato OpenDNS che abbina alle classiche funzionalità di un domain name server alcune opzioni di sicurezza.

di pubblicata il , alle 14:11 nel canale Software
 

OpenDNS è un servizio di domain name server offerto in modo gratuito che abbina alle tradizionali funzionalità anche alcuni controlli di sicurezza. L'utente che utilizza i server di OpenDNS potrà beneficiare di un controllo antiphishing a livello server: tutti gli url inseriti dall'utente vengono confrontati con una black list di siti pericolosi ed eventualmente viene inibito l'accesso alle pagine.

Come riporta Arstechnica.com, ad ulteriore protezione del navigatore il servizio OpenDNS offre anche un controllo sul traffico dati e qualora ravveda possibili pericoli legati al phishing segnala l'evento all'utente. E' bene precisare che questo genere di controlli è ormai disponibile in molti browser di ultima generazione, ma è altrettanto vero che il servizio OpenDNS costituisce di fatto un'ulteriore opzione per la sicurezza dell'utente.

OpenDNS è offerto gratuitamente; è prevista solo una forma di advertising nella pagina visualizzata qualora URL richiesto venga bloccato, ma probabilmente in futuro verranno proposti servizio commerciali a pagamento

Il servizio DNS viene generalmente offerto dall' ISP che mette a disposizione la connettività e l'impostazione di tali parametri avviene spesso in modalità automatica. L'utente spesso non conosce nemmeno il proprio indirizzo DNS fino al giorno in cui tale servizio presenta un malfunzionamento.

In tale situazione OpenDNS può risultare una comoda alternativa; va ricordato infatti che il servizio DNS è fondamentale per la navigazione e qualora il domain name server divenisse irraggiungibile sarebbe necessario inserire l'indirizzo IP del sito da visitare: una situazione decisamente scomoda.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
rutto21 Luglio 2006, 14:33 #1
azz, son giuto un po' difficili da imparare a memoria...
io da anni vado avanti con 212.216.112.112 (credo sia il dns della tin ma non sono sicuro) perche' ce l'ho scolpito in memoria e ogni qualvolta devo configurare una rete, il primo (l'unico) indirizzo che mi viene in mente e' quello.
non so se e' un problema diffuso ma spesse volte i router/modem/access point attraverso una richiesta dhcp si identificano anche come dns server, salvo poi non risolvere proprio una cippa!

bene, updatero' il mio /resolv.conf
Davis521 Luglio 2006, 14:45 #2
i servizi opendns solitamente vengono utilizzati in ambito aziendale e universitario per raggiungere siti che diversamente risulterebbero irraggiungibili... (sempre che non ci sia un blocco sul firewall...)

questo servizio non credo che risulti molto utile... ci sono gia' in giro server DNS pubblici... e poi dove c'e' phishing... c'e' fish... un po' come le mail con antispam... qulcuno si intrufola lo stesso...
magilvia21 Luglio 2006, 14:46 #3
OpenDNS è offerto gratuitamente; è prevista solo una forma di advertising nella pagina visualizzata qualora URL richiesto venga bloccato, ma probabilmente in futuro verranno proposti servizio commerciali a pagamento

Gratuitamente ??? Oppure in cambio informazioni che gli spediamo su quali siti visitiamo di più e che renderebbe di più se comprati ???

non so se e' un problema diffuso ma spesse volte i router/modem/access point attraverso una richiesta dhcp si identificano anche come dns server, salvo poi non risolvere proprio una cippa!

bene, updatero' il mio /resolv.conf

Questo è normale e anche molto utile, perchè nel momento in cui cambia il DNS lo devi cambiare nel solo router. Immagina di doverlo andare a cambiare in una rete aziendale di centinaia di computer magari distribuiti su più stabilimenti
Se poi non risolvono non è colpa del router ma di chi lo ha configurato (male)
Kappaloris21 Luglio 2006, 15:18 #4
Originariamente inviato da: magilvia
Gratuitamente ??? Oppure in cambio informazioni che gli spediamo su quali siti visitiamo di più e che renderebbe di più se comprati ???


Che furbastri, eh?
lucusta21 Luglio 2006, 15:32 #5
possono fare statistiche per i siti piu' visitati, o da che zona sono visitati, ma non possono collegare una "visita" ad un visitatore come persona fisica, in quanto hanno solo l'IP.
la privacy e' comunque protetta dal tuo IPS, che e' il solo che puo' collegare il tuo IP al tuo nome.
magilvia21 Luglio 2006, 15:34 #6
Che furbastri, eh?

Da bòn vè!
cj++21 Luglio 2006, 16:51 #7
mi pare equo: guadagnano un botto rivendendo le informazioni sulle richieste (cosa, quando, quanto, ...) offrendo un servizio pressochè inutile.

In 6 anni il server DNS qui in zona ha avuto problemi si e no una volta ed in ogni caso basta una chiamata e ti dicono gli altri server dns.

Anche perche se sei in grado di impostare nel tuo computer un dns a mano (operazione complicatissima), sai senz'altro aprire gugol, cercare i dns del tuo isp e segnarli su un pezzo di carta o su un file txt.

Senza contare che il db di antifiscin sarà a lora completa discrezione.
Kralizek21 Luglio 2006, 19:58 #8
come si apre gugol a mano se il tuo server dns è partito?

dubito che tu abbia nei preferiti http://66.249.85.104/
ionet21 Luglio 2006, 23:00 #9
Originariamente inviato da: Kralizek]come si apre gugol a mano se il tuo server dns è
http://66.249.85.104/[/url]


grazie l'ho salvato subito nei preferiti
ultimamente ho avuto qualche problema con i dns tiscali

ma come si ottiene l'ip di un sito

mi ricordo di un utility che trovava automaticamente l'ip dei siti visitati e salvati nei preferiti,per bypassare completamente il server dns
nelle successive visite l'apertura dei siti diventa piu' veloce,perche il collegamento avviene direttamente via ip

qualcuno si ricorda il nome di questa utility??
Mix35024 Luglio 2006, 01:52 #10
non ho mai sentito parlare di quella utility, comunque il metodo migliore per scoprire l'ip di un server è aprire il dos e digitare

ping www.sito.ext

oltre a pingarti l'indirizzo, ti risolve l'ip

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^