Microsoft e Intel a favore di HD-DVD

Intel e Microsoft prendono posizione, con una mossa a sorpresa, a favore dello standard HD-DVD, in nome di una maggiore compatibilità con gli standard attuali rispetto a Blu-ray, e non solo
di Alessandro Bordin pubblicata il 27 Settembre 2005, alle 15:23 nel canale StorageIntelMicrosoft
Stando ad alcune notizie apparse in rete, sembra proprio che Intel e Microsoft si siano apertamente schierate a fianco del consorzio HD-DVD, scelto come standard ufficiale per sostituire gli attuali formati DVD presenti sul mercato.
La notizia non manca di stupire; le forze in campo sono nettamente schierate a favore del Blu-ray, un consorzio decisamente più potente (Sony, Hewlett-Packard, Dell) del concorrente HD-DVD sostenuto da Toshiba. Le motivazioni in ogni caso non sono mancate, proprio per voce dei rappresentanti delle due aziende Intel e Microsoft.
Richard Doherty, product manager Microsoft nel settore della convergenza dell'intrattenimento domestico, ha affermato che HD DVD garantisce maggiori possibilità di copiare e spostare i contenuti all'interno della rete domestica in ragione di un sistema di protezione dati più leggero, permetterebbe di produrre dischi a doppia faccia, una delle quali compatibile anche con il vecchio standard e perciò compatibile con gli attuali lettori DVD da tavolo e per ultimo, attenzione, per la capienza disponibile.
Comprensibile il salto sulla sedia fatto dai sostenitori del Blu-ray, e non solo per l'ultima motivazione fornita (Blu-ray offre sulla carta supporti fino a 200 GB). Marty Gordon, vice presidente del progetto Blu-ray presso Philips, fa notare come la maggior parte delle aziende produttrici di contenuti multimediali siano già orientate verso Blu-ray, proprio in ragione della maggiore capienza e del supporto garantito da Sony e dai numeri uno e due nelle vendite globali di PC, ovvero Dell e Hewlett-Packard.
Mr. Gordon va oltre, precisando che per la primavera saranno disponibili masterizzatori Blu-ray e supporti da 25 e 50 GB, contro i 15 e 30 GB messi a disposizione dallo standard rivale. A questo punto è opportuno fare alcune considerazioni. Dopo il fallimento del progetto per unificare i due standard sembra davvero difficile che si possa ipotizzare una ripresa delle trattative, anche se non è mai detta l'ultima parola. C'è chi sostiene che alcune trattative informali siano in corso, ma ormai è difficile credere a voci che non fanno altro che illudere l'utenza.
Un'altra realtà ipotizzata dagli operatori del settore è sorvolata da una coltre di nubi molto cupa: ogni prodotto multimediale, sia esso un film, videogioco o quant'altro, prodotto in due standard differenti, con tutto ciò che ne conseguirebbe a livello di rallentamento del mercato e standardizzazione dei lettori nelle case della gente.
Allo stato attuale delle cose non si conosce ancora il parere di Dell, il partner più forte sia di Intel che di Microsoft e che sostiene Blu-ray, mentre HP ha fatto sapere di procedere per la propria strada senza alcun problema, ritenendo ciò che pensano Intel e Microsoft davvero irrilevante, in quanto ad imporre il mercato saranno le aziende produttrici di contenuti, rappresentate davvero in piccolissima percentuale dalle stesse Intel e Microsoft.
Non dimentichiamo che Microsoft ai tempi della guerra fra DVD±R si schierò apertamente a favore del DVD+. All'epoca in molti diedero per spacciato l'ottimo DVD-, ma la storia andò diversamente. Chi ci rimette è comunque l'utenza, spiazzata ad ogni notizia che giunge sull'argomento.
Fonte: news.com
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoForse HP non ha capito che se Vista o Office 12 usciranno su HD-DVD, come forse anche XBOX-360 in futuro, mi sa tanto che il blue-ray va a farsi friggere, alla fine i contenuti li fanno i produttori di software.
bisognerà vedere quanto questi 2 colossi riusciranno ad influenzare a loro volta le aziende produttrici di contenuti
Comunque i primi tempi i prezzi penso che saranno proibitivi...
bisognerà vedere quanto questi 2 colossi riusciranno ad influenzare a loro volta le aziende produttrici di contenuti
Credo che qui sia diverso il discorso rispetto ai DVD +R e -R.
Erano due standard incompatibili, ma solo per i computer, alla fine entrambi leggevano e scrivevano DVD utilizzabili con i DVD players di casa.
Se davvero l'alta definizione casalinga prenderà piede, quello che conterà di più sarà il contenuto dei film piuttosto che il formato spinto (in che modo poi?) da Intel & Microsoft.
I computer si dovranno adeguare allo standard che vincerà nel salotto...
A chi interessa un lettore DVD-HD da computer se i film sono in Blue-Ray?
Spero che invece a imporre il mercato saremo noi consumatori.
Personalmente, gia' ora, ho ignorato supporti quali DVD DL dall'assurdo rapporto GB/€.
Che vinca il piu' economico.
Saluti.
Rufus86, i DVD Minus e quelli Plus altro non erano che diversi formati dello stesso standard, qui si tratta di due standard completamente diversi, ecco perchè mi è difficile immaginare un lettore/masterizzatore unico... il ricorso a compromessi tecnologici, quali scelte di interconnessione e uso di adattatori, fa sempre decadere le prestazioni massime ottenibili dai diversi standard... Bisogna capire se Sony e Toshiba sono disposti a questo...
Erano due standard incompatibili, ma solo per i computer, alla fine entrambi leggevano e scrivevano DVD utilizzabili con i DVD players di casa.
Se davvero l'alta definizione casalinga prenderà piede, quello che conterà di più sarà il contenuto dei film piuttosto che il formato spinto (in che modo poi?) da Intel & Microsoft.
I computer si dovranno adeguare allo standard che vincerà nel salotto...
A chi interessa un lettore DVD-HD da computer se i film sono in Blue-Ray?
non so misurare l'importanza dei vari fattori che influenzano l'affermazione di uno standard piuttosto che un altro.
Probabilmente gli HTPC saranno ancora a lungo un mercato di nicchia nell' intrattenimento casalingo , ma nel tempo potrebbe rivelarsi un fattore importante anche l'appoggio di intel.
io spero nel più economico
Rufus86, i DVD Minus e quelli Plus altro non erano che diversi formati dello stesso standard, qui si tratta di due standard completamente diversi, ecco perchè mi è difficile immaginare un lettore/masterizzatore unico... il ricorso a compromessi tecnologici, quali scelte di interconnessione e uso di adattatori, fa sempre decadere le prestazioni massime ottenibili dai diversi standard... Bisogna capire se Sony e Toshiba sono disposti a questo...
Ciao!
Riguardo allo standard unico... anche io la vedo dura, ma più per l'orgoglio delle aziende giapponesi. Piuttosto che "darla vinta" al rivale su alcune specifiche, soprattutto dopo aver investitio miliardi, penso che sarebbero disposti a suicidarsi
Insomma, tutta aria fritta
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".