TDK, supporti Blu-ray da 100 GB

TDK ha annuciato presentato un prototipo di disco Blu-ray da ben 100 GB
di Alessandro Bordin pubblicata il 20 Maggio 2005, alle 09:10 nel canale StorageTDK ha presentato un prototipo di supporto Blu-ray registrabile (BD-R) dalla capacità che si aggira intorno ai 100 GB. L'annuncio, seppur non riportato da Sony e Matsushita, supporters dello standard Blu-ray, segue in modo sospetto quello di pochi giorni fa di Toshiba, che annunciava un disco HD-DVD triplo strato di 45 GB di capacità.
Il clima di "guerra fredda" fra standard sembra dunque in procinto di ripresentarsi, in questo caso a suon di annunci volti a rivendicare un "celodurismo" tecnologico che poco avvantaggia gli utenti.
Nonostante ciò i due gruppi di aziende continuano a dichiararsi pronte a trovare un accordo comune, ma onestamente sembra che per ora siano solo belle parole. Vi aggiorneremo appena si saprà qualcosa di più.
Fonte: Hardware fr
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...CELODURISMO.......
daaaaaaiiiii mi sto pisciando dalle risate.............AHAHAHAHAHAHAHAHChi ha bisogno di così tanti GB?????
Per fare i back up ci sono tanti altri supporti.....
Perché suppongo che se esistono supporti tanto capienti esista anche una tecnologia che permetta di scriverli in tempi ragionevoli (1 ora).
Chi ha bisogno di così tanti GB?????
Per fare i back up ci sono tanti altri supporti.....
tipo?
costo?
backup... se hai soldi da spendere in Taper e Cassettoni da 200 euro l'uno... fai pure
Era soprattutto una questione di costi, e sta certamente in piedi il ragionamento che punta sulla diffusione, però c'è anche da dire che ormai la tecnologia per la produzione di masterizzatori e supporti è piuttosto affermata e anche le aziende hanno un bacino d'utenza abbastanza sviluppato che garantisce copertura finanziaria anche per gli sviluppi futuri.
Inoltre un supporto da 100GB a chi potrebbe servire oggi se non a un'azienda con necessità di grossi backup?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".