Sistemi operativi e market share: Microsoft torna a crescere

L'analisi mensile di Net Applications fa registrare una crescita per i sistemi operativi di Microsoft. Apple perde terreno, ma domina nel settore mobile
di Andrea Bai pubblicata il 02 Marzo 2009, alle 14:00 nel canale Sistemi OperativiAppleMicrosoft
Sono disponibili i resoconti delle analisi mensili condotte da Net Applications che stima come sia suddiviso il mercato dei sistemi operativi sull'analisi del traffico Internet.
Microsoft riagguanta quote di mercato nel settore dei sistemi operativi, passando dall'88,20% del mese di gennaio all'88,42% registrato a febbraio. Nella stessa finestra temporale Apple perde 0,28 punti percentuali assestandosi a circa 9,61% mentre Linux registra una modesta ma costante crescita arrivando allo 0,88%.
A dare il maggiore contributo ai sistemi operativi di casa Microsoft è Windows Vista, che passa dal 22,48% di Gennaio al 22,79% di febbraio. Tutte le altre versioni del sistema operativo Windows, tuttavia, registrano flessioni: XP passa dal 63,76% al 63,67%, mentre 2000 passa dall'1,37% all'1,33%.
Windows 7, rilasciato in versione beta pubblica in occasione dello scorso CES di Las Vegas, non fa ancora registrare volumi significativi: il nuovo sistema operativo di Redmond è infatti balzato allo 0,10% a metà gennaio, per criscere sino allo 0,22% alla fine dello stesso mese. Nel corso del mese di febbraio si è invece registrato un assestamento allo 0,18%.
Secondo le rilevazioni di Net Applications, sul versante mobile è Apple con iPhone a detenere la palma: il sistema operativo della Mela occuperebbe infatti il 66,61% del settore mobile, seguito da Java ME e Windows mobile rispettivamente a 9,06% e al 6,91%. Si registra inoltre una crescita per Blackberry che passa dall'1,5% circa di Gennaio al 2,24% di Febbraio, probabilmente grazie al lancio sul mercato del nuovo Storm.
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon stupisce invece il risultato di Apple.
Beh, credo che gli autori dell'articolo l'abbiano dato per scontato.
Del resto se apple avesse una quota del 66% dei telefoni venduti con un prodotto da 500 euro a quest'ora avrebbe stra-sbancato.
Dal 2003 a oggi Apple è passata dal 3-4% a quasi il 10%.
Un calo di 0.28 è una fluttuazione, decisamente non si può parlare di calo.
Un calo di 0.28 è una fluttuazione, decisamente non si può parlare di calo.
Io parlerei di forte arresto, in compenso.
@SwatMaster
Sinceramente penso sia arduo trovare qualcuno che da Apple torni a Linux o MS... credo sia più probabile si tratti di "nuovi utenti" anche se permangono le perplessità legate a questo tipo di ricerca.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Un punto solo è un po' poco per parlare di "forte arresto".
Un punto solo è un po' poco per parlare di "forte arresto".
Bè, visto che -dal grafico- in 3 mesi è riuscita a guadagnare il 2% del mercato, io parlo di forte arresto. Ovvio che poi è da riferirsi a questo preciso periodo.
Magari poi risale ancora, non so.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".