Rilasciato Mozilla Thunderbird 2.0.0.12

Rilasciato Mozilla Thunderbird 2.0.0.12

Rilasciata una nuova versione del client di posta open source Thunderbird, giunto alla release 2.0.0.12. Questa versione corregge diverse falle di sicurezza ed alcuni bug individuate lo scorso mese

di pubblicata il , alle 18:09 nel canale Programmi
Mozilla
 

Mozilla Messaging ha recentemente annunciato il rilascio di Thunderbird 2.0.0.12. Il version number è passato dal precedente 2.0.0.9 al 2.0.0.12 per allinearsi al numero di versione del fratello maggiore Firefox, con il quale condivide il motore di rendering ed alcune parti di codice.

La nuova versione corregge alcune importanti falle di sicurezza scoperte il mese scorso, inoltre sono stati fixati altri bug minori che causavano il crash dell'applicazione. Una lista dettagliata delle vulnerabilità e dei bug corretti è disponibile a questo indirizzo.

L'installazione della nuova versione è caldamente consigliata a tutti gli utilizzatori del client di posta Thunderbird, che possono ricorrere alla funzionalità di aggiornamento integrata nel software selezionando Controllo aggiornamenti dal menù Aiuto, oppure procedere al download manuale. E' possibile scaricare il file di installazione di Thunderbird 2.0.0.12 a questa pagina; il client è disponibile in 39 lingue per Windows, Linux e Mac OS X.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Fl1nt28 Febbraio 2008, 18:25 #1
non ho mai avuto un client di posta, potrebbe essere l'occasione giusta
82screamy28 Febbraio 2008, 18:27 #2
Aggiornato stamattina in automatico. Lo uso da un paio d'anni e non ricordo che mi si sia mai crashato
82screamy28 Febbraio 2008, 18:55 #3
Onestamente a me TB non sembrava un mostro di leggerezza (se tenuto in background con l'estensione minimizetotray arriva velocemente a 40MB), prima che mi dicessero che è nulla in confronto ai 100MB di outlook!
JaCk`SpArRoW28 Febbraio 2008, 19:19 #4
Imho thunderbird è il miglior client di posta, saranno ormai 4 o 5 anni che lo uso...semplice, veloce e decisamente intuitivo, riesce persino ad usarlo mia madre che con il computer è più che negata XDDD

@Fl1nt: beh decisamente raccomandato allora
tommy78128 Febbraio 2008, 19:26 #5
che cavolo centra il client di posta con i virus? quelli li becchi a prescindere da quale usi se non hai un antivirus valido. forse ti riferivi al filtro spam ma su quel fronte ci sono programmi più evoluti.
maldepanza28 Febbraio 2008, 19:32 #6
Originariamente inviato da: 82screamy
Onestamente a me TB non sembrava un mostro di leggerezza

In effetti non lo e', comunque prova ad impostare a "true" config.trim_on_minimize

utile soprattutto se lo tieni minimizzato a lungo (butta in swap e il ripristino sul mio sistema e' di circa 2 sec.).

ciiiiao
Cimmo28 Febbraio 2008, 19:36 #7
Originariamente inviato da: "
inoltre sono stati fixati altri bug minori che causavano il crash dell'applicazione
"fixato/i" e' una "parola" che si puo' trovare nei commenti... ma in una news? boh...
Cimmo28 Febbraio 2008, 19:38 #8
Originariamente inviato da: tommy781
che cavolo centra il client di posta con i virus? quelli li becchi a prescindere da quale usi se non hai un antivirus valido. forse ti riferivi al filtro spam ma su quel fronte ci sono programmi più evoluti.


ci sono virus che sfruttavano falle di outlook express per entrare nel sistema e cominciare ad autospedirsi.
Quindi forse non e' poi cosi' strampalata come idea come vuoi farci credere.
82screamy28 Febbraio 2008, 19:44 #9
@ maldepanza
In effetti non è leggero, ma quello che intendevo dire nel precedente post era che c'è anche chi fa di peggio (outlook), anche se probabilmente giustificato (almeno in parte) da caratteristiche aggiuntive (?!?), ma non so perchè non l'ho mai usato.
Ho provato a cercare la voce config.trim_on_minimize in about:config ma non c'è, sicuro che sia ancora impostabile? Su mozillazine (http://kb.mozillazine.org/Config.trim_on_minimize) la descrizione fa riferimento al 2004 e alla v0.6 del client!
maldepanza28 Febbraio 2008, 20:44 #10
Originariamente inviato da: 82screamy
Ho provato a cercare la voce config.trim_on_minimize


impostazione booleana da creare in thunderbird (nell'editor di configurazione). In thunderbird 2.0.0.9 (devo pero' aggiungere che uso una versione portabile) con 8 account mi occupa circa 7 mega quando minimizzato. Non ho provato con 2.0.0.12.

ciiiao

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^