Respinti gli appelli contro il formato Open XML

L'ISO ha respinto le contestazioni riguardo la procedura di approvazione del nuovo standard Open XML, dando cosi via libera alla pubblicazione ufficiale delle specifiche
di Fabio Gozzo pubblicata il 18 Agosto 2008, alle 14:31 nel canale ProgrammiL'International Organization for Standardization (ISO) ha recentemente reso noto di aver respinto ogni contestazione riguardo la procedura utilizzata per l'approvazione del formato Open XML come standard per i documenti, di conseguenza, salvo ulteriori ricorsi, le specifiche dovrebbero quindi essere rese pubbliche nel giro di qualche settimana.
Il formato era stato inizialmente promosso a standard ISO lo scorso Aprile, ma il procedimento di approvazione utilizzato era stato subito condannato da alcuni paesi: Brasile, India, Sud Africa e Venezuela. Sulla questione anche l'Unione Europea aveva avviato alcune indagini in merito alle modalità di votazione seguite dai vari membri, verificando anche eventuali pressioni esterne.
Nessuno dei ricorsi presentati dalle nazioni appena citate è però riuscito ad ottenere il favore dei due terzi dei membri della commissione tecnica dell'ISO. Ora, se non ci saranno ulteriori ricorsi, l'ISO procederà con le ultime operazioni di verifica sulla versione definitiva delle specifiche ufficiali chiudendo definitivamente i giochi.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoormai noi siamo il terzo mondo
Mi fanno sempre più pena
Mi fanno sempre più pena
ma quanto piace alla gente parlare pur quando non ha nulla da dire? Sono stufo dei soliti commenti dettati unicamente da pregiudizi.
Eh sarebbe?
non è come chiedere alla Banda Bassotti se vogliono rapinare Zio Paperone e pretendere che loro dicano di si per poterli arrestare preventivamente???
a parte pregiudizi vari, pretendere che un'organizzazione giudichi se stessa su decisioni prese in passato è un'assurdo, è per questo che molte costituzioni e molti atti statutari prevedono la separazione dei poteri ... anche se spesso questa separazione viene aggirata...
Rimanendo su HW: http://www.hwupgrade.it/news/web/vo...opea_24872.html
http://www.hwupgrade.it/news/softwa...-iso_24854.html
Ripeto, non vedo pregiudizi.
Discorso esteso:
C'era già ODF come standard ISO che per giunta era completamente aperto e non mezzo aperto come OOXML.
L'organizzazione ISO sembrava convinta dell'inutilità di OOXML visto la presenza di ODF.
Poi magicamente OOXML viene preso in considerazione e nel giro di poco tempo (non so di preciso quanto) diviene prima interessante, poi in via di approvazione, poi approvato con dubbi sul conteggio dei voti stile CDA di Yahoo.
Mi permetto quindi di pensare che una parte del bilancio MS sia andato ad oliare i meccanismi della ISO.
La conclusione non è solo tua. Tutti sappiamo che è andata così, però non capisco come si facciano a difendere multinazionali che preferiscono pagare mazzette piuttosto che migliorare o aprire realmente (come in questo caso) il formato di un software utilizzato in maniera monopolistico a livello planetario.
Te lo dico io: nel giro di tre mesi, senza apportare nulla di nuovo, se non dichiarazioni a mezzo stampa!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".