Record di vendite per Mac OS X Leopard
Secondo una ricerca di mercato, Mac OS X Leopard avrebbe superato del 20,5% le vendite del suo predecessore durante il primo mese di vendita
di Fabio Gozzo pubblicata il 20 Dicembre 2007, alle 10:02 nel canale Sistemi OperativiMac OS X
Secondo una ricerca di mercato effettuata da NPD Group, il lancio del nuovo sistema operativo Mac OS X Leopard, avvenuto lo scorso fine Ottobre, sarebbe stato il miglior lancio nella storia di Apple da sempre. Nel primo mese di vendita, Leopard ha venduto il 20,5% di copie in più rispetto al lancio del suo predecessore Tiger (Mac OS X 10.4).
La precedente versione Tiger, rilasciata nell'Aprile del 2005, aveva a sua volta superato, in termini di copie vendute, Panther (Mac OS X 10.3) e Jaguar (Mac OS X 10.2) del 30% e del 100% rispettivamente, evidenziando un trend crescente. Il successo di Leopard va attribuito in parte alla massiccia campagna marketing fatta dalla compagnia della Mela, e in parte al crescente numero di macchine Apple vendute negli ultimi anni.
Sebbene Apple occupi solamente attorno al 5% del mercato pc, dall'uscita di Tiger ad oggi il numero di negozi in cui poter acquistare prodotti della compagnia di Cupertino è duplicato. La combinazione di questo fattore con il rilascio del nuovo OS e con il periodo pre-natalizio favorevole allo shopping, ha fatto registrare ad Apple un aumento del fatturato pari al 32,8% rispetto al mese di lancio di Mac OS X 10.4 Tiger.










ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: come richiederlo da domani (con click day)
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di una startup AI che promette di rivoluzionare auto, computer ed esplorazione spaziale
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizzare la Pubblica Amministrazione
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, il pick-up delle e-bike cargo
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infinite Warfare: è il capitolo con la valutazione più bassa di sempre
L'Italia è il secondo mercato per pompe di calore, ma molti non sanno di poterle usare per riscaldamento
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta la connessione ovunque
La Ford Focus va ufficialmente in pensione, dopo 27 anni di vendite
Booking.com integra Revolut Pay: nasce il viaggio digitale senza confini
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su Cyberpunk 2077: NVIDIA mostra i muscoli
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ancora in arrivo, conferma un insider
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scadenza: come evitare che diventi inutilizzabile
Apple Watch: la Mela dovrà versare 634 milioni di dollari a Masimo per violazione di brevetto
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G in Italia









62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa forse (anzi, sicuramente) costoro si riferivano a Win Vista, immagino...
Comunque in buona parte ha contribuito anche il packaging, che è una figata assurda
Ps: Parappaman il tuo avatar sul forum è geniale!
Ma forse (anzi, sicuramente) costoro si riferivano a Win Vista, immagino...
No no, parlavano di Leopard facendo anche paragoni con il programmino di casa MS...
Ps: Parappaman il tuo avatar sul forum è geniale!
http://www.pcworld.com/article/id,1...ds/article.html
Chiaro che sia così, vendono ipod a valangate, ormai la gente viene trascinata dal FESCION a vendere pure pc apple. Puntano solo sul marketing e hanno ragione visti i risultati. C'è anche da dire che di dementi al mondo che seguono solo le mode c'è pieno
Oh si!
Vedi in quanti hanno acquistato il peggior prodotto del 2007.
http://www.pcworld.com/article/id,1...ds/article.html
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".