Raccomandazioni per l'upgrade di Windows Vista

Il procedimento di upgrade da Windows XP a Windows Vista pare essere meno veloce rispetto alle precedenti versioni
di Fabio Boneschi pubblicata il 29 Gennaio 2007, alle 16:02 nel canale ProgrammiWindowsMicrosoft
Per gli utenti che intendono effettuare il passaggio da Microsoft Windows XP a Windows Vista è bene ricordare alcune raccomandazioni citate da Dailytech.com. Chi possiede una licenza valida del precedente sistema operativo ha l'interesse ad accedere all'apposito programma di upgrade sia per motivi economici sia per ragioni pratiche.
Già da tempo Microsoft ha confermato tale opzione ma alcuni dettagli emergono solo ora e vanno debitamente valutati in sede di acquisto. Con i precedenti upgrade e volendo effettuare una nuova installazione del nuovo sistema operativo era sufficiente inserire i cd d'installazione del precedente sistema operativo e successivamente accedere ad un apposito menù di upgrade. Tale opzione era disponibile con un secondo supporto di aggiornamento acquistato.
Con Windows Vista per effettuare un cosiddetto "clean install" è necessario installare sul sistema prima una copia di Windows XP, effettuare l'attivazione online e successivamente procedere con l'installazione. Bisogna a questo punto valutare se le lunghe operazioni preparatorie non suggeriscano una "clean install" utilizzando una comune licenza e non un upgrade. La licenza di aggiornamento costa effettivamente meno di una licenza completa ma le operazioni più complicate potrebbero suggerire una scelta differente.
Segnaliamo che potendo disporre di due pc, uno con Windows XP installato e uno con Windows Vista, e volendo effettuare la migrazione dei dati tra i due pc il nuovo sistema operativo offre una funzionalità dedicata proprio a tale operazione che andremo ad analizzare in un articolo dedicato.
199 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGrazie per i prezzi e per le sempre più rotture di scatole!
Cmq se ci pensate chi intende acquistare la versione upgrade probabilmente è perché già ha la sua copia di XP già installata e attivata, quindi credo che tutti questi problemi in realtà non ci siano.
Non facevano prima a farsi rispedire CD originale con licenza (o portarlo dal rivenditore) per avere un uovo CD installazione di Vista con licenza "update" al prezzo dovuto?
Una sorta di rottamazione del vecchio CD...
uno si ritrova a dover fare una doppia installazione e un sistema introiato dopo neanche 2 ore...
ottima politica, la gente comincerà a capire...
Che legalmente non sono valide. Chi è
E la prima volta che formatti perchè hai comprato hardware nuovo?
Prima installi XP. Poi l'attivi... acc, finite le attivazioni, telefonata alla Microsoft, poi riattivazione e FINALMENTE si può procedere all'installazione di Vista...
E dire che è dal Dos 5 + Win 3.1 che ho sempre aggiornato il SO...
Ma stavolta mi sento preso in giro.
Cmq se ci pensate chi intende acquistare la versione upgrade probabilmente è perché già ha la sua copia di XP già installata e attivata, quindi credo che tutti questi problemi in realtà non ci siano.
Certo per ora ma se tra tre mesi devi formattare e poi vuoi reinstallare vista che fai? rimetti prima xp e poi vista...e se il giorno dopo il pc ti serve stai sveglio tutta notte?
E poi pubblicizzano che l installazione di vista dura 20 minuti..certo ma prima un ora intera di xp..
Il s.o. non deve essere fine a se stesso ma deve servire a qual cosa. E' il suo utilizzo che utile. Se uno a dei limiti nell'utilizzo del computer deve controllare cosa è che non va. E non è il s.o. ma l'hw; inoltre un aggiornamento ad un s.o. Microsoft appena uscito, e più pesante del vecchio, può probabilmente portare problemi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".