Microsoft Windows Vista Home Basic Edition: Acer dice no
Acer rilascia alcune osservazioni in merito alle funzionalità rese disponibili dalla versione Home Basic di Microsoft Windows Vista: non mette a disposizione alcuni componenti fondamentali e costa troppo
di Fabio Boneschi pubblicata il 30 Ottobre 2006, alle 10:48 nel canale ProgrammiAcerMicrosoftWindows
Avvicinandosi la data di rilascio di Microsoft Windows Vista crescono ovviamente le notizie, i dettagli ma anche le critiche. Negli scorsi giorni al coro degli scontenti si è aggiunto Jim Wong, senior corporate vice president di Acer.
I pesanti commenti di Jim Wong riguardano la politica di prezzi e la differenziazione tra le sette versioni del nuovo sistema operativo Microsoft Windows Vista. La casa di Redmond, commenta Jim Wong a ZDNet.com, ha da sempre improntato la comunicazione relativa a Windows Vista facendo riferimento a una nuova esperienza multimediale.
La versione base di Windows Vista denominata Home Basic non dispone dell'interfaccia Aero, delle funzionalità media center e dell'indispensabile remote control; sono questi gli elementi che secondo l'esponente di Acer creeranno malumore negli utenti. Di fatto una licenza Home Basic costa $293 mentre una Home Premium $359; quest'ultima però mette a dispone anche i tre elementi mancanti nella Home Basic appena citati.
Jim Wong identifica nella ridotta differenza di prezzo tra l'attuale Windows XP Home edition e Windows Vista Home Basic uno specchietto per le allodole poichè tale versione non permette all'utenza di godere delle novità del nuovo sistema operativo.
I produttori di pc saranno quindi costretti ad utilizzare le versioni Microsoft Windows Vista Home Premium il cui costo è però superiore del 10% rispetto a quello della licenza Home Basic. Questo aggravio di costo viene quantificato da Acer con un aumento dei prezzi di circa l'1% in un mercato dove il margine è quasi del 5%.
Altri produttori non hanno al momento rilasciato opinioni simili a quanto fatto da Acer. Bisogna però rilevare che seppur Microsoft ha incentrato la propria strategia di comunicazione su Aeroglass e nuove esperienze multimediali, le novità di Windows Vista sono anche altre.
Microsoft più volte ha posto l'accento ad esempio sulle problematiche di sicurezza e sulle varie opzioni di ricerca e queste caratteristiche dovrebbero essere garantite anche dalla release Home Basic. Detto questo tutte le altre osservazioni di natura economica fatte da Jim Wong non possono che essere condivise.










Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Obbligati ad acquistare una scheda madre per ottenere la RAM: la follia che si diffonde a Taiwan
GTA VI su PC? La data non c'è, ma secondo l'azienda madre di Rockstar il futuro è dominato dal PC
Monopattini elettrici, a un anno dal decreto non si sa nulla di targa e assicurazione (e casco)
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si addormenta al volante. Segnalati nuovi incidenti
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazioni di RAM e storage di tutti e tre i modelli
Microsoft Ignite: arriva Edge for Business, il primo browser con IA pensato per le aziende
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tecnologia nel progetto “The New Generation”
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano una nuova mega partnership sull'AI. Decine di miliardi in campo
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA ritardi nello sviluppo di Starship e posticipare l'allunaggio al 2028
Scoperte cavità sotterranee scavate dall'acqua su Marte: nuovi obiettivi per cercare la vita
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi prodotti inediti in Italia
DJI lancia Osmo Action 6: la prima action cam del produttore con apertura variabile
NASA: conferenza stampa sulla cometa interstellare 3I/ATLAS domani sera (non aspettatevi gli alieni)
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'indagine per furto di segreti aziendali









145 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomac osx ha una sola versione, è costa "solo" 129 euro. e per 5 licenze sempre "solo" 199 euro.
bah...
Credo che le tre per i client e le tre dei server che ci sono per XP e 2003 siano una soluzione adeguata.. Anzi già eliminerei la home edition.
Credo che ci sarà una grossa confusione. §Spero che altri oltre ad Acer dicano no a questa politica.
I prezzi ufficiali sono:
Business Full - $299
Business Upgrade - $199
Enterprise - Disponibile solamente per i clienti titolari di Microsoft Volume License
Home Premium Full - $239
Home Premium Upgrade - $159
Home Basic Full - $199
Home Basic Upgrade - $99.95
Ultimate Full - $399
Ultimate Upgrade - $259
Questi sono i prezzi al pubblico, figurarsi quanto costano le OEM, e ancora quanto meno le paghino i grossi assemblatori.
come quelli che ti dicono:
"ho messo nel pc una scheda video potentissima, ha 256 megabait"
e tu: "ah.. ma il processore della scheda?"
Risposta unanime: "e che ne so io?!"
Non mi va di pagare un sovrapprezzo senza scegliere l's.o. che più gradisco e trovarmi un basic vista già preinstallato e mal digerito.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".