Microsoft Windows Vista Home Basic Edition: Acer dice no

Microsoft Windows Vista Home Basic Edition: Acer dice no

Acer rilascia alcune osservazioni in merito alle funzionalità rese disponibili dalla versione Home Basic di Microsoft Windows Vista: non mette a disposizione alcuni componenti fondamentali e costa troppo

di pubblicata il , alle 10:48 nel canale Programmi
AcerMicrosoftWindows
 

Avvicinandosi la data di rilascio di Microsoft Windows Vista crescono ovviamente le notizie, i dettagli ma anche le critiche. Negli scorsi giorni al coro degli scontenti si è aggiunto Jim Wong, senior corporate vice president di Acer.

I pesanti commenti di Jim Wong riguardano la politica di prezzi e la differenziazione tra le sette versioni del nuovo sistema operativo Microsoft Windows Vista. La casa di Redmond, commenta Jim Wong a ZDNet.com, ha da sempre improntato la comunicazione relativa a Windows Vista facendo riferimento a una nuova esperienza multimediale.

La versione base di Windows Vista denominata Home Basic non dispone dell'interfaccia Aero, delle funzionalità media center e dell'indispensabile remote control; sono questi gli elementi che secondo l'esponente di Acer creeranno malumore negli utenti. Di fatto una licenza Home Basic costa $293 mentre una Home Premium $359; quest'ultima però mette a dispone anche i tre elementi mancanti nella Home Basic appena citati.

Jim Wong identifica nella ridotta differenza di prezzo tra l'attuale Windows XP Home edition e Windows Vista Home Basic uno specchietto per le allodole poichè tale versione non permette all'utenza di godere delle novità del nuovo sistema operativo.

I produttori di pc saranno quindi costretti ad utilizzare le versioni Microsoft Windows Vista Home Premium il cui costo è però superiore del 10% rispetto a quello della licenza Home Basic. Questo aggravio di costo viene quantificato da Acer con un aumento dei prezzi di circa l'1% in un mercato dove il margine è quasi del 5%.

Altri produttori non hanno al momento rilasciato opinioni simili a quanto fatto da Acer. Bisogna però rilevare che seppur Microsoft ha incentrato la propria strategia di comunicazione su Aeroglass e nuove esperienze multimediali, le novità di Windows Vista sono anche altre.

Microsoft più volte ha posto l'accento ad esempio sulle problematiche di sicurezza e sulle varie opzioni di ricerca e queste caratteristiche dovrebbero essere garantite anche dalla release Home Basic. Detto questo tutte le altre osservazioni di natura economica fatte da Jim Wong non possono che essere condivise.

145 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
imayoda30 Ottobre 2006, 10:54 #1
Acer questa volta si trova veramente ad un bivio... il prezzo dei loro portatili era arrivato a stupire in questi ultimi 5 anni.. adesso la storia cambia se la Basic non basta più.
Redvex30 Ottobre 2006, 10:55 #2
Bè effettivamente io non prenderei mai la basic per ritrovarm privo di alcuni elementi, non essenziali certo ma vorrei essere io a scegliere se usare o no Aero, Wmp ecc ecc
lostguardian30 Ottobre 2006, 11:02 #3
concordo con big jim. la home basic costa già una cifra spaventosa e non offre nemmeno la nuova interfaccia grafica. è uno scempio.

mac osx ha una sola versione, è costa "solo" 129 euro. e per 5 licenze sempre "solo" 199 euro.

bah...
Bluknigth30 Ottobre 2006, 11:06 #4
In effetti la divisione in 7 diverse versioni è folle.

Credo che le tre per i client e le tre dei server che ci sono per XP e 2003 siano una soluzione adeguata.. Anzi già eliminerei la home edition.

Credo che ci sarà una grossa confusione. §Spero che altri oltre ad Acer dicano no a questa politica.
baruk30 Ottobre 2006, 11:10 #5
E se ACER non montasse Vista e continuasse con XP? e se lo facessero tutte le altre case? forse Zio Bill se la farebbe addosso e smetterebbe di fare ca***te.
RESET30 Ottobre 2006, 11:10 #6
beh mica sono obbligati a vendere con OS M$ preinstallati... potrebbe essere la volta buona...
diabolik198130 Ottobre 2006, 11:11 #7
Vorrei sapere con quali dati sono stati scritti tali prezzi che sono del tutto errati. Oltretutto è errato anche quel 10% di differenza tra Home Basic e Home Premium sulla base dei dati citati, che è molto più vicina al 20%.

I prezzi ufficiali sono:

Business Full - $299
Business Upgrade - $199
Enterprise - Disponibile solamente per i clienti titolari di Microsoft Volume License
Home Premium Full - $239
Home Premium Upgrade - $159
Home Basic Full - $199
Home Basic Upgrade - $99.95
Ultimate Full - $399
Ultimate Upgrade - $259

Questi sono i prezzi al pubblico, figurarsi quanto costano le OEM, e ancora quanto meno le paghino i grossi assemblatori.
JC_RainbowSix30 Ottobre 2006, 11:16 #8
è già uno scandalo che vendano i portatili (la maggior parte) con xp home preinstallato... mancano strumenti di backup, funzionalità di rete e un miliardo di altre cose che quando uno lo usa seriamente per lavoro alla fine si sente che mancano... bah... per risparmiare pochi euri sulla licenza oem...
demon7730 Ottobre 2006, 11:20 #9
Si vabbeh sappiamo tutti che l'utonto medio vuole windows perchè linux non sa neanche cos'è, e vuole Vista perchè è quello più nuovo, che poi non sa nemmeno cosa c'è dentro non è un problema..

come quelli che ti dicono:
"ho messo nel pc una scheda video potentissima, ha 256 megabait"

e tu: "ah.. ma il processore della scheda?"

Risposta unanime: "e che ne so io?!"
JohnPetrucci30 Ottobre 2006, 11:20 #10
Di sicuro se dovessi comprarmi un portatile lo acquisterei o senza s.o. o con Linux(anche se non è proprio semplice riuscirvi).
Non mi va di pagare un sovrapprezzo senza scegliere l's.o. che più gradisco e trovarmi un basic vista già preinstallato e mal digerito.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^