Microsoft Windows 7 sui netbook: quale versione?

Microsoft Windows 7 starter Edition pare essere la versione dedicata ai netbook: il costo di tale licenza è inferiore e più adatto ai prezzi di vendita di tali soluzioni mobile. Le limitazioni però ci sono e potrebbero dar fastidio agli utenti
di Fabio Boneschi pubblicata il 11 Marzo 2009, alle 15:18 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Microsoft e netbook non son mai andati troppo d'accordo: su questi dispositivi mobile il sistema operativo Windows Vista non ha mai offerto prestazioni interessanti e l'utilizzo di Windows XP è stato praticamente d'obbligo per i produttori. Questa scelta, ovviamente, ha spinto Microsoft a cambiare le proprie strategie che tutto sommato hanno ancor più complicato l'esistenza di Windows Vista.
Cosa accadrà con il prossimo Windows 7? La presenza di una versione definita "starter edition" più o meno dedicata ai netbook è un dato interessante: questa particolare versione viene offerta con limitazioni in termini di applicazioni che sicuramente non saranno gradite. La scelta di Microsoft pare indirizzata ad offrire un prodotto usabile sui netbook a un prezzo adatto a tali soluzioni; le limitazioni, quindi, sono da valutare proprio in tal senso.
Nel concetto di Microsoft, probabilmente, vi è la convinzione che l'utente qualora desideri accedere un livello funzionale superiore sarò disposto a pagare un upgrade di licenza. Infatti, e alcune prove in corso in questi giorni lo confermano, le attuali soluzioni netbook in termini prestazionali riescono a gestire Microsoft Windows 7 Ultimate edition in maniera dignitosa.
L'ultima parola probabilmente spetterà agli OEM: saranno infatti i produttori a decidere quale versione di sistema operativo fornire ai propri clienti, con quali eventuali limitazione e a quale prezzo. Un precedente c'è già stato: Microsoft Windows Vista Basic edition non ha certo spopolato sul mercato.
Va altresì rilevato come il segmento dei netbook sia sempre più diversificato grazie all'introduzione di nuovi modelli dedicati all'utenza consumer, a soluzioni da 10 pollici particolarmente curate, oppure alle più recenti promesse dedicate al comparto professionale. Questa diversificazione avrà ovvie conseguenze a livello economico sul prezzo di acquisto e, forse, queste differenze permetteranno di sopportare i maggiori costi della licenza. In passato si sono avute non poche sorprese in merito ai costi di licenza e alle soluzioni proposte dagli OEM: la logica non sempre è stata rispettata in virtù di altre scelte strategiche. Tutto ciò potrebbe sicuramente ripetersi e non ci sarebbe da stupirsi.
154 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomeglio XP!!
meglio XP!!
Tanto per chiarire, quando Microsoft vendera' Windows 7 sui netbooks, XP verra' completamente abbandonato. Non ci saranno piu' modelli con XP.
Quindi la scelta si ridurra' o a linux (nessuna limitazione) o a 7 basic/starter edition.
Continua la tradizionale politica aziendale di Microsoft di
per ashtisdale93
scusa ma non voglio pensare che tu sia uno dei tanti che crede che un netbook possa essere considerato un PC a tutti gli effetti: sono dispositivi ultra-mobile che devono essere leggeri (e parlo dal lato software, non solo del peso...), senza fronzoli, che permettano di navigare, office automation, guardare foto (anche film perchè no), MA NON POSSONO ESSERE IL SOSTITUTO DI PC O NOTEBOOK.Cosa te ne fai della versione Ultimate su un netbook?
Cosa offre tale versione di irrinunciabile per la maggior parte degli utenti?
...e poi: meglio XP? Secondo quale criterio?
Uso Vista da un pezzo: certo è un pochino pesante (ma poi non molto, specialmente se lo si ottimizza un pochino...), ma non rimpiango XP in nessun caso, e sono uno smanettone in tutti i sensi...
Quindi la scelta si ridurra' o a linux (nessuna limitazione) o a 7 basic/starter edition.
Continua la tradizionale politica aziendale di Microsoft di
non credo, in ogni modo la scelta andrà senza dubbio su windows7, linux verrà preso a malapena in considerazione: abbiamo già visto ovunque tentativi delle grande case di inserire linux nei loro sistemi
* eeepc vari
* dell con i notebook
* HP con i notebook
tanto per fare 3 esempi..
risultato? linux non ha spopolato o guadagnato particolari quote di mercato.
Cosa te ne fai della versione Ultimate su un netbook?
Cosa offre tale versione di irrinunciabile per la maggior parte degli utenti?
...e poi: meglio XP? Secondo quale criterio?
Uso Vista da un pezzo: certo è un pochino pesante (ma poi non molto, specialmente se lo si ottimizza un pochino...), ma non rimpiango XP in nessun caso, e sono uno smanettone in tutti i sensi...
uhm...fammi pensare...forse che su xp home puoi tenere aperte più di 3 applicazioni contemporaneamente?
e poi io ho un eeepc 701 con ubuntu e, una volta che ero nella merda lo ho pure usato per convertire un divx
e poi io ho un eeepc 701 con ubuntu e, una volta che ero nella merda lo ho pure usato per convertire un divx
Fiera delle frasi fatte...inizia
Ma andiamo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".