Microsoft Outlook: un plug-in per LinkedIn, Facebook e MySpace

Microsoft Outlook: un plug-in per LinkedIn, Facebook e MySpace

Con Outlook Social Connector Microsoft integra i contenuti dei social network nella inbox e nella rubrica del mail client

di pubblicata il , alle 14:52 nel canale Programmi
Microsoft
 

Microsoft ha reso disponibile  un nuovo componente dedicato a Outllok 2003 e 2007  attraverso il quale si garantisce l'interazione tra client email e i più diffusi social network. Il nuovo componente è  Outlook Social Connector, lo si può scaricare da questo indirizzo e consente di interagire con LinkedIn, MySpace e Facebook. Le operazioni da eseguire per poter beneficiare di queste nuove possibilità sono due, infatti oltre all'installazione di Outlook Social Connector è necessario scaricare e configurare sul proprio PC anche un componente aggiuntivo rilasciato da LinkedIn. Ecco qui di seguito un video nel quale viene mostrato il funzionamento del componente dedicato a LinkedIn.

Per quanto riguarda MySpace e Facebook è necessario aver ancora pazienza: Microsoft segnala che un componente dedicato all'interazione tra i social network e Outlook sarà rilasciato in futuro. Il link di riferimento per eventuali novità è questo.

Tralasciando i dettagli dei singoli componenti, le date di rilascio o le modalità di installazione è interessante notare le nuovo possibilità offerte da questi strumenti. Limitiamoci per il momento al solo add-on per LinkedIn, l'unico al momento utilizzabile. Con questo componente i contatti di LinkedIn, le informazioni contenuti nei vari profili e gli importanti update vengono gestiti all'interno dello strumento Outlook: riuscendo a gestire il tutto con attenzione e costanza sarà possibile rimanere perfettamente informati sulla posizione lavorativa dei propri contatti, mantenere costantemente aggiornata la rubrica con tutti gli ultimi riferimenti.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
avatar197718 Febbraio 2010, 15:33 #1
Basta coi social network dappertutto... sopratutto da quando se ne fa un uso indiscriminato e poco attinente con quello per cui sono nati .....
LUKE8812318 Febbraio 2010, 17:29 #2
ma di quale "attinenza" parli??sono nati per fare soldi con la pubblicità e basta, e a quanto mi risulta ci stanno riuscendo molto bene
qboy18 Febbraio 2010, 18:12 #3
oddio outlook!! un software peggiore non cè n'è. ho provato su una decina di pc a configurarlo mettendo le loro mail, (hotmail,live) e non trovavano le impostazioni !! ma io dico...che razza di faccenda è??? e adesso lo mettono anche su facebook? che casino mi sà
floc18 Febbraio 2010, 18:31 #4
eh certo io passo la vita a bloccare facebook sui firewall e adesso arriva il comodo plugin? mwhahahaha lo installo di sicuro...
Nenco18 Febbraio 2010, 19:14 #5
Originariamente inviato da: floc
eh certo io passo la vita a bloccare facebook sui firewall e adesso arriva il comodo plugin? mwhahahaha lo installo di sicuro...


Eheh, quoto!!
djfix1318 Febbraio 2010, 21:26 #6
beh chi non riesce a configurare outlook che è pure guidato è da ricovero...
Okiya18 Febbraio 2010, 22:36 #7
Originariamente inviato da: qboy
oddio outlook!! un software peggiore non cè n'è. ho provato su una decina di pc a configurarlo mettendo le loro mail, (hotmail,live) e non trovavano le impostazioni !! ma io dico...che razza di faccenda è??? e adesso lo mettono anche su facebook? che casino mi sà


cioè, scusa, tu non riesci a configurare Outlook - che è banalmente configurabile anche da chi non ci capisce nulla - e te la prendi con lui?

Potrà piacerti o meno, ma le impostazioni ci sono e sono al loro posto. Nulla di complicato.
glivex19 Febbraio 2010, 04:41 #8

outlook è semplice

quoto, configurare outlook è semplicissimo, però stai attendo a impostare bene i parametri po3 ,smtp, perchè l smtp deve sempre essere quello della rete adsl lan che usi, esempio se ti colleghi con fastweb devi mettere l smtp che ha fastweb e non quella della tua casella email es yahoo altrimenti non ti partono i messaggi
utente_medio_19 Febbraio 2010, 10:34 #9
Originariamente inviato da: glivex
quoto, configurare outlook è semplicissimo, però stai attendo a impostare bene i parametri po3 ,smtp, perchè l smtp deve sempre essere quello della rete adsl lan che usi, esempio se ti colleghi con fastweb devi mettere l smtp che ha fastweb e non quella della tua casella email es yahoo altrimenti non ti partono i messaggi



mi sono perso nel cercare di capire che intendi..
KammelloGDC19 Febbraio 2010, 13:14 #10
Originariamente inviato da: glivex
quoto, configurare outlook è semplicissimo, però stai attendo a impostare bene i parametri po3 ,smtp, perchè l smtp deve sempre essere quello della rete adsl lan che usi, esempio se ti colleghi con fastweb devi mettere l smtp che ha fastweb e non quella della tua casella email es yahoo altrimenti non ti partono i messaggi


Ma guarda che dipende dalla mail che vai a configurare. Se ci configuri una imap o anche una semplice Gmail in pop3 sul server smtp non ci devi mettere il server del provider. Non c'e' una sola regola. Se dici cosi' crei confusione a chi non sa di queste cose. Ciao ciao

Kamm

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^