Google Apps Sync per Outlook

Google Apps Sync permette di sincronizzare Outlook con i servizi online di Google
di Fabio Boneschi pubblicata il 10 Giugno 2009, alle 17:42 nel canale WebGoogle ha presentato da poche ore Google Apps Sync attraverso il quale è possibile sincronizzare le web application di Google con il proprio Outlook: posta elettronica, contatti e appuntamenti potranno essere indifferentemente gestiti utilizzando Outlook su una specifica macchina oppure attraverso l'interfaccia web.
Per il momento l'iniziativa Google Apps Sync sarà disponibile solo a chi ha sottoscritto un account Google Apps Premier, con l'unica deroga concessa agli account Education. Qui di seguito un video in cui viene presentato il servizio.
Google Apps Sync segue di alcune settimane l'annuncio di Google Sync dedicato alla sincronizzazione degli smartphone, mentre alcuni mesi fa Google presentò Gmail Offline. La famiglia di servizi offerti da Google cresce e ora va ad interessare anche la clientela professionale.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGmail Notifier Plus - nice Windows 7 Taskbar example http://ff.im/-3MOsw
Non funziona con gli HTC Cruise
Al lancio di Google Sync ho provato ad installarlo sul mio HTC Touch Cruise che ha come sistema operativo Windows Mobile.L'amara sorpresa è che non tutti i telefonini con Windows Mobile riescono a installare tutte le applicazioni di Google Sync, ad esempio il mio al momento dell'installazione mi dice che l'apparecchio non è compatibile.
Spulciando sul web ho visto che dipende da uno standard di sincronizzazione che non è presente sul mio HTC Touch Cruise.
http://www.google.com/support/calen...&lev=answer
é già un buon inizio direi
Bravi raga!
Ho scaricato il gmail notifier plus per W7 di dovella e stasera lo provo. Sembra interessante.Ho installato l'app. di sincronizzazione che ha postato Spiderrnik84 e mi pare che funzioni bene!
Pensavo proprio ieri sera mentre rientravo a casa che mi trovo bene con Calendar ma peccato che non potevo sincronizzarlo con outlook e con il cell. Con Outlook ora è sincronizzato, col Symbian sto provando a configurare ora Mail for Exchange e se funziona direi che sono al top
Resta da valutare quanto sia proficuo non avere il server in "casa". Avendo tutto via internet in caso di un problema con la linea (il solito escavatore che trancia la fibra, ad esempio) e non si potrebbe neanhe pianificare una riunione tra colleghi (mentre con un server interno i servizi di collaborazione interni continuerebbero a funzionare senza problemi).
In ogni caso è una bella iniziativa, la concorrenza è sempre un bene.
Per thunderbird non saprei, usano outlook proprio perchè questo è il client di Exchange non per il fatto che è un programma di posta "home".
:-(
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".