Forceware 196.34 online: niente più bug con l'overclocking

NVIDIA aggiorna i propri driver Forceware per schede video GeForce, correggendo l'incompatibilità con le utility per l'overclock della scheda video
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Gennaio 2010, alle 15:09 nel canale Sistemi OperativiNVIDIAGeForce
Nelle scorse settimane NVIDIA ha rilasciato i driver Forceware 196.21, versione certificata WHQL per sistemi operativi Windows dotata di varie novità. Questi driver sono stati afflitti da un bug che ne impediva l'utilizzo in abbinamento alle varie utility per l'overclocking delle schede video che sono disponibili.
Per ovviare a questa limitazione NVIDIA ha reso disponibili i driver Forceware 196.34, versione beta che mantiene tutte le prerogative della release 196.21 correggendo l'incompatibilità con i software di overclocking. Il download di questa nuova versione è disponibile ai seguenti indirizzi:
- Forceware 196.34 Windows Vista-7 32bit
- Forceware 196.34 Windows Vista-7 64bit
- Forceware 196.34 Windows XP 32bit
- Forceware 196.34 Windows XP 64bit
Di seguito le note fornite a corredo:
Si tratta di un driver candidato alla certificazione Beta per le GPU desktop GeForce serie 6, 7, 8, 9, 100 e 200 e le GPU desktop ION.
New in Version 196.34
- Fixed a bug with v196.21 that prohibited GPU overclocking
Novità per la Versione 196.21:
- Aggiunge il supporto delle tecnologie SLI e multi-GPU per numerosi dei più attesi videogame, fra cui Avatar Demo, Battlefield: Bad Company 2, City Bus Simulator, Dirt 2, Ferrari Virtual Race, GREED: Black Border, Mass Effect 2, Mortal Online, Ninja Blade, Operation Flashpoint: Dragon Rising Demo, Planet 51, RUSE, Serious Sam HD e Wings of Prey.
- Aggiorna NVIDIA PhysX System Software alla versione 9.09.1112.
- Include numerose soluzioni di bug. Fare riferimento alle note sulla release visibili facendo clic sulla scheda della documentazione per esaminare tutti i principali bug risolti da questa release.
Supporto esistente:
- Aggiunge il supporto di DirectCompute per Windows 7 a tutte le GPU GeForce Serie 8 e successive.
- Supporta OpenCL(Open Computing Language) 1.0 per le GPU GeForce serie 8 e successive.
- Supporta OpenGL 3.2 per le GPU GeForce serie 8 e successive.
- Supporta NVIDIA 3D Vision Discover, una soluzione completa e a basso costo che consente di accedere a un'esperienza 3D stereoscopica davvero coinvolgente. NOTA: Se si usano gli occhiali attivi NVIDIA 3D Vision, si deve scaricare un driver 3D Vision autonomo che include il driver per l'emettitore a IR di 3D Vision.
- Supporta GPU singole e la tecnologia NVIDIA SLI su DirectX 9, DirectX 10, e OpenGL, incluse le configurazioni 3-way SLI, Quad SLI e il supporto di SLI su schede madri basate su Intel X58 e certificate per SLI.
- Supporta l'accelerazione NVIDIA PhysX su una scheda grafica GeForce dedicata. La soluzione utilizza una scheda per la grafica e riserva una scheda diversa all'elaborazione PhysX, in grado di trasformare radicalmente la fisica dei videogame. Questo driver installa automaticamente il software di sistema PhysX versione 9.09.0814. Altre informazioni qui.
- Scaricate subito queste applicazioni PhysX e CUDA GRATUITE!
- Supporta overclocking e monitoraggio della temperatura della GPU mediante linstallazione del software NVIDIA System Tools.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFinalmente posso fare OC di nuovo( mi sentivo perso)
Finalmente posso fare OC di nuovo( mi sentivo perso)
Guarda, sicuramente il calo di FPS era dovuto al fatto che avevo la scheda a frequenze STOCK...
I'll give it a try, diciamo così, tanto mi ci vuole poco toglierli e rimettere i vecchi
Ma se ne andassero a zappare le aiuole ...
almeno quelli Nvidia sono usciti...http://game.amd.com/us-en/drivers_c...windows-7-64bit
I'll give it a try, diciamo così, tanto mi ci vuole poco toglierli e rimettere i vecchi
scusa non avevo specificato senza OC.Mea Culpa
Se overlcocco salgono maggiormente
che esca tutti i mesi, o una volta al giorno, l'importante per me è il supporto
cmq non mi lamento, la mia era una considerazione su questo particolare mese che hanno fatto pietà, obiettivamente..
L'idea sarebbe quella di fare uscire nuove versioni per corregge e migliorare quelle precedenti, non quella del giochetto "chi rilascia l'ultimo driver è la società più figa..."
Se nvidia mi fa rilasci ogni 2 settimane ma le prestaizoni calano progressivamente mi tengo piuttosto driver aggiornati a qualche mese fa...
Se nvidia mi fa rilasci ogni 2 settimane ma le prestaizoni calano progressivamente mi tengo piuttosto driver aggiornati a qualche mese fa...
no, l'idea sarebbe quella di fare uscire nuove versioni per corregge e migliorare quelle precedenti e quella del giochetto "chi rilascia l'ultimo driver è la società più figa..."
o, poi io la vedo così
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".