Office Accounting 2008, la soluzione di Microsoft per le piccole imprese

Microsoft rilascia la nuova versione di Office Accounting. Disponibili due edizioni: Office Accounting Professional e Office Express, entrambe rilasciate in lingua inglese e spagnola. Per ora il prodotto è disponibile solo per America e UK
di Fabio Gozzo pubblicata il 20 Novembre 2007, alle 08:35 nel canale ProgrammiMicrosoft
Microsoft ha rilasciato MS Office Accounting 2008, la nuova versione del software per la gestione finanziaria dedicato alle piccole aziende. Il software, che per ora verrà distribuito solo in America e nel Regno Unito, è stato localizzato in lingua inglese e spagnola, per espandere la diffusione anche tra gli utenti ispanici. Per venire incontro alle necessità di ogni azienda, Office Accounting è disponibile in due edizioni: Office Accounting 2008 Professional dedicato alle piccole attività già ben avviate, con un prezzo al pubblico stimato di $199,95 e Office Accounting 2008 Express, ideale per le start-up o per aziende a conduzione familiare. Quest'ultima versione è scaricabile gratuitamente.
Entrambe le edizioni possono essere scaricate in inglese (http://www.ideawins.com) e in spagnolo (http://www.ideawins.com/espanol), inoltre è disponibile una versione trial di 60 giorni di Office Accounting 2008 Professional.Le novità legate alla release 2008 sono:
- Resource Center: Il Resource Center consente di accedere facilmente alle risorse informative. Gli utenti possono leggere articoli riguardo un ampio range di argomenti, e partecipare all'apprendimento online di nuovi prodotti
- Semplificata la procedura di creazione delle compagnie: partendo da un'ampia varietà di template personalizzabili, è possibile creare un modello specifico della propria attività in pochi passi
- Gestione del budget: è possibile creare un budget e monitorare l'andamento reale rispetto alle previsioni delle proprie finanze
- Universal transaction import: gli utenti possono importare dati finanziari, incluse le transazioni, in Office Accounting tramite Excel o files CSV (comma-separated value)
- Facile conversione tra ordini di vendita e ordini d'acquisto: è ora possibile creare un ordine d'acquisto partendo da un ordine di vendita, risparmiando tempo
- Invio delle fatturazioni per e-mail: tramite pochi click è possibile inviare fatture in formato Word o PDF tramite e-mail
- Online Banking: semplificata la procedura di setup per l'online banking ed è stato aumentato il numero degli istituti finanziari con i quali è possibile utilizzare il programma
Nella press release, Microsoft sottolinea che nelle fasi di sviluppo della nuova versione, l'importanza dei feedback ricevuti è stata notevole. Pare che l'edizione 2007 sia stata scaricata da circa 2 milioni di utenti lo scorso anno.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoil 98% campano nel fregare il cliente con grandi spese per piccoli software
Sinceramente, quello che mi è sempre sfuggito in questo campo è del PERCHE' non esista un software a livello nazionale, in fondo la contabilità è uguale per tutti, quello che cambia sono le esigenze del ciclo di lavorazione e del magazzino, ma finora è stato una babilonia di software più o meno artigianali che tutti più o meno fanno le stesse cose e poi vengono personalizzati e tutto questo ha generato e genera un giro di affari e di conseguenza una spesa soprattutto per le piccole imprese molto importante.
Non dico che chi opera nel settore rubi qualcosa, anzi molto spesso devono fare i salti mortali per restare aperti, ma il loro interesse è quello di mantenere questa frammentazione, mentre l'interesse delle aziende sarebbe quello di avere un software poco costoso, ma soprattutto molto diffuso in modo da non trovarsi ogni tot anni a dover riconvertire il database perchè costretta a passare ad un altro programma fatto da un'altra azienda.....
Considera poi che le richieste non vanno sempre nella direzione della contabilità, quella è solo la base di partenza, un mio cliente partendo da una rubrica clienti è arrivato ad una soluzione completa di project management con annesso document management.
Come si dice, l'appetito vien mangiando, e questo livello di flessibilità si può ottenere soltanto se ti scrivi il software "in casa".
In ogni caso non vedo perché debbano esistere dei software tutti uguali, l'importante è che comunichino tra di loro quando è necessario scambiare informazioni, qualche standard già c'è, e dal mio punto di vista si dovrebbe lavorare in questa direzione, e non chiamare la solita microsoft che si mangia un altro mercato intero.
Per il discorso che è necessario cambiare azienda e riconvertire il db purtroppo è vero, ma è legato al fatto che ci sono molte persone che non fanno questo lavoro con professionalità, nè dal punto di vista qualitativo nè dal punto di vista dell'assistenza del cliente, che esasperato col tempo può decidere di andare via. E, ripeto, non facciamo di tutta l'erba un fascio. Ci sono aziende che usano lo stesso software per decenni, sapendo che la (seppur piccola) software house è lì ad ascoltare ogni piccola richiesta e a sistemare qualche problemino che viene fuori di tanto in tanto.
Considera poi che le richieste non vanno sempre nella direzione della contabilità, quella è solo la base di partenza, un mio cliente partendo da una rubrica clienti è arrivato ad una soluzione completa di project management con annesso document management.
Come si dice, l'appetito vien mangiando, e questo livello di flessibilità si può ottenere soltanto se ti scrivi il software "in casa".
Certo, ma secondo me è anche tutta una enorme perdita di tempo e di denaro, sarebbe come costruirsi un'auto partendo da un posacenere e adattando via via tutto il resto, è senz'altro possibile e richiede senz'altro notevoli capacità, ma resta la domanda del perchè farlo visto che in commercio esistono già automobili complete......
Perchè magari quando ci arriva a lavorare il dipendente, potrebbe trovare già una cosa standard e non maschere/programmi che per fare le stesse cose passano da 100 strade diverse, la standardizzazione è stata la chiave di successo di tutti gli altri software, non vedo perchè non lo debba essere anche per i gestionali (a parte la reticenza delle aziende che ci operano e sono restie ad aprire il mercato)
Appunto c'è sempre la necessità di avere a disposizione una software house che possa mettere mano al software per aggiornarlo alle nuove esigenze e questo ha un costo, se le modifiche vengono fatte per 1 costano molto, se vengono fatte per 1000 costano niente......
PS - ci opero da una ventina di anni, quindi un po' di esperienza credo di avercela, e il fatto di essere seguiti da piccole software house molte volte non è certo un vantaggio, anzi.
Perchè magari quando ci arriva a lavorare il dipendente, potrebbe trovare già una cosa standard e non maschere/programmi che per fare le stesse cose passano da 100 strade diverse, la standardizzazione è stata la chiave di successo di tutti gli altri software, non vedo perchè non lo debba essere anche per i gestionali (a parte la reticenza delle aziende che ci operano e sono restie ad aprire il mercato)
Appunto c'è sempre la necessità di avere a disposizione una software house che possa mettere mano al software per aggiornarlo alle nuove esigenze e questo ha un costo, se le modifiche vengono fatte per 1 costano molto, se vengono fatte per 1000 costano niente......
PS - ci opero da una ventina di anni, quindi un po' di esperienza credo di avercela, e il fatto di essere seguiti da piccole software house molte volte non è certo un vantaggio, anzi.
Quoto,
e poi magari non tutte le aziende ci "lucrano" in maniera "sporca", ma sono tante...
http://www.banana.ch/base/ita/welcome.shtml
costa poco e va benissimo e senza assurdi costi di manutenzione...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".