Firefox giunge alla versione 1.03

La mozilla foundation rilascia una nuova release di Firefox, giunto alla versione 1.03 ufficiale
di Paolo Corsini pubblicata il 19 Aprile 2005, alle 11:17 nel canale ProgrammiFirefoxMozilla
Disponibile una versione aggiornata di Firefox, popolare browser che sta rosicchiando importanti quote di mercato ai danni di Internet Explorer soprattutto tra gli utenti più appassionati ed esperti.
Il download della nuova versione 1.03, localizzata in lingua italiana, è accessibile dalla sezione software di Hardware Upgrade direttamente al seguente indirizzo:

116 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoInstallato!
Già installato.Si sa quali Bug corregge, oltre al memory leak?
un grazie a firefox
Ottimo
Lo gia istallato e fungge alla grandeSi sa quali Bug corregge, oltre al memory leak?
Si da http://www.mozilla.org/projects/sec...rabilities.html
Fixed in Firefox 1.0.3
MFSA 2005-33 Javascript "lambda" replace exposes memory contents
MFSA 2005-34 javascript: PLUGINSPAGE code execution
MFSA 2005-35 Showing blocked javascript: popup uses wrong privilege context
MFSA 2005-36 Cross-site scripting through global scope pollution
MFSA 2005-37 Code execution through javascript: favicons
MFSA 2005-38 Search plugin cross-site scripting
MFSA 2005-39 Arbitrary code execution from Firefox sidebar panel II
MFSA 2005-40 Missing Install object instance checks
MFSA 2005-41 Privilege escalation via DOM property overrides
si trova già la 1.0.4 in inglese..
si trova già la 1.0.4 in inglese..
E' una nightly build, non certo una versione finale, non facciamo confusione
FIREFOX
lo sto provando, dopo anni di internet explorer, non è affatto male, ma non vedo sinceramente motivi clamorosi per preferirlo alla controparte Microsoftgiocaci un'pò, e poi ti fai un'idea
magari poi decidi di tornare a IE... ma non ho ancora incontrato nessuno che lo abbia fatto
Cmq, grande FF.
1. Googlebar (si commenta da se)
2. Tabmix ("Undo close tab", vi basta?)
3. PrintIT (comando di stampa e di anteprima da menu contestuale)
4. FireFTP un leggerissimo client Ftp per i download pesanti (con resume).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".