NVIDIA GeForce GTX 480 e GTX 470, cominciano i pre-ordini

Spuntano i primi pre-ordini per GeForce GTX 480 e GTX 470, le schede grafiche sviluppate sulla nuova architettura di NVIDIA
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 22 Febbraio 2010, alle 09:21 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Emergono su alcuni shop online le prime schede grafiche di nuova generazione sviluppate da NVIDIA; stiamo parlando delle tanto attese soluzioni basate sulla nuova famiglia Fermi, in grado di supportare correttamente le API DirectX 11.
L'apparizione delle nuove schede, per ora disponibili solo per pre-ordini, consente di avere importanti informazioni circa il costo di commercializzazione. GeForce GTX 480 sarà infatti caratterizzata da un prezzo di 679,99 dollari americani, mentre GeForce GTX 470 si assesterà a 499,99 dollari americani. Le informazioni sono riportate da Sabrepc, a questo indirizzo. A seguire una immagine del catalogo del rivenditore.
Come spesso accade le caratteristiche tecniche riportate dal rivenditore sono poco precise e riportano qualche errore; secondo quanto possibile notare dall'immagine sopra riportata, infatti, GeForce GTX 480 sarebbe dotata di 2GB di memoria. Questo dato appare in netto contrasto con i dati confermati oramai diverso tempo fa da NVIDIA, secondo cui il modello top di gamma sarebbe caratterizzato da un bus di memoria di 384-bit: con le memorie attuali sarebbe possibile garantire una memoria massima di soli 1536 MB.
I dati relativi invece a GeForce GTX 470 sembrano invece riportare un errato numero di stream processor: se nel caso di GeForce GTX 480 ci troveremo di fronte ad una scheda con 512 stream processor, GeForce GTX 470 dovrebbe invece essere dotata di 448 stream processor. La differenza di prezzo, di quasi 200$, sarebbe inoltre troppa per giustificare una mera distinzione in termini di frequenze operative. Discorso simile a quanto appena fatto per la soluzione GeForce GTX 480 anche per il quantitativo di memoria video: con bus a 384bit di ampiezza dovrebbe venir confermata la quantità di 1536 MB.
I costi, per ora non confermati da NVIDIA, mostrano come la soluzione che andrà a competere direttamente con Radeon HD 5870 sia GeForce GTX 470, non il modello top di gamma, che andrà invece a confrontarsi con Radeon HD 5970, la soluzione dual-GPU di AMD.
260 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infopraticamente compra anche se non sai cosa vai a comprare!!!
non c'è niente da fare.. sono avanti...
se i prezzi son quelli, i sa che ci do di ati.
sento puzza di cartello ati-nvidia, per non abbassare i prezzi.
Direi che ATI sarà molto più competitiva sul mercato.
Bisognerà anche valutare da quando effettivamente saranno disponibili queste schede e quali prestazioni velocistiche potranno fornire rispetto ad ATI.
Cmq aspettiamo e vediamo.....anche se non sono molto fiducioso !
Ciao!!!
Credo sia il caso di dare informazioni una volta per tutte COMPLETE!!!!!!!!!!!
Ad esempio dopo tutta sta campagna pro nvidia (pubblicità comprese) mi sembra strano che qua siano gli unici giornalisti a non riportare le notizie sui test dei chip Fermi e su cosa veramente i fan stanno aspettando....... stiamo parlando della versione 2010 di NV30!
http://www.semiaccurate.com/2010/02...-gtx480-scores/
[B]ran on average [U]5 percent faster than a Cypress HD5870[/U],[/B]
plus or minus a little bit. The sources were not allowed to test the GTX470, which is likely an admission that it will be slower than the Cypress HD5870.
Riassumento:
- Prezzi Elevati
- Prestazioni superiori di circa un 5% rispetto a una 5870.
- Consumi fuori specifiche ATX
- Temperature di 70° in IDLE in modalità 2D
- Rumore non fastidioso ma elevato già in modalità 2D.
- Resa PESSIMA, non si raggiungeranno le decine di migliaia di unità, se non a metà 2010.
- Ritardi continui per tentare di patchare una archittettura nata sbagliata per l'ambito gaming.
E tutto questo è un peccato, perchè nvidia proprio con la testa non ci sta a proporre prezzi del genere e con questo "non ancora definitivo flop" si rischia di tornare a un monopolio dei prezzi da parte di Ati, ormai sono 6 mesi che la serie HD5000 è sul mercato e per la prima volta nella storia in 6 mesi non c'è stato un calo di prezzi che sia uno!
Nvidia datti una mossa, altrimenti... qua freniamo tutti!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".