Le prime immagini di una scheda ATI R700

Confermato l'utilizzo di due GPU RV770 per la prossima generazione di scheda video top di gamma di ATI
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Giugno 2008, alle 13:42 nel canale Schede VideoATI
AMD ha presentato, poco meno di 1 settimana fa, le proprie due nuove schede video di fascia medio alta appartenenti alla famiglia di GPU Radeon HD 4800. Questi due modelli sono dotati di architettura a singola GPU, con il chip RV770 che è abbinato ad entrambe le schede e con le sole frequenze di clock di GPU e memoria video a differenziare le schede tra di loro.
Manca al momento attuale una proposta top di gamma, che AMD proporrà solo nel corso dei prossimi mesi con la scheda attualmente indicata con il nome in codice di R700. E' presumibile che questa scheda possa utilzizare il nome commerciale di Radeon HD 4870 X2 ma non è detto che AMD sia intenzionata a seguire la stessa tipologia di nomi adottata con la precedente generazione di schede video.
Il sito asiatico Chiphell ha pubblicato alcune immagini di una scheda video R700 sprovvista di dissipatore di calore, grazie alle quali è possibile ricavare alcune informazioni in più circa l'architettura adottata da AMD per questo prodotto. Notiamo immediatamente come tra le due GPU sia montato un chip PLX: si tratta di un bridge PCI Express, presumibilmente di tipo Gen 2.0, grazie al quale le due GPU possono operare in parallelo collegandosi alla scheda madre con l'unico slot PCI Express 16x presente sulla scheda.
Per ogni GPU troviamo associati 8 chip memoria di tipo GDDR5; confermata quindi per questa scheda l'utilizzo della stessa architettura di memoria utilizzata da AMD per la scheda ATI Radeon HD 4870, capace di elevati valori di bandwidth massimi rispetto ai moduli GDDR3 oppure GDDR4. Questo numero di chip memoria porta a ritenere che siano associati 512 Mbytes di memoria video per ogni GPU, per un totale di 1 Gbyte per ogni scheda.
La circuiteria di alimentazione vede l'utilizzo di connettori a 6 pin e a 8 pin: si tratta della stessa soluzione adottata da AMD per le schede ATI Radeon HD 3870 X2, proposta dual GPU basata su chip RV670 attualmente disponibile in commercio. Il debutto di queste schede video dovrebbe essere stato fissato per la seconda metà del mese di Agosto; AMD ha completato la fase di sviluppo hardware ed è impegnata nell'ottimizzazione della componente software, indispensabile per sfruttare al meglio le due GPU in parallelo.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHo capito ma mica tutta Italia può passare intere giornate a leggere i vari forum... e sinceramente se una notizia del genere viene data nei "canali" ufficiali solo dopo un paio di giorni non muore nessuno...
Cmq La scheda è una bella sberla chissa 3 di queste nello stesso sistema quanti dati snocciola (vedi foldin@home)
Certo che una scheda del genere con un solo connettore di alimentazione fa ben sperare, se penso che la mia vecchia 6800 ultra ne aveva ben 2
Qualcuno sa quanto è lunga? Parecchio, mi sembra...
No il PLX centrale serve a far comunicare molto più velocemnte le 2 gpu e eliminare il microstuttering che affligge l'80% delle 3870X2..
Come rumors sta circolando questo: "Some performance indications have also been posted and they state that Radeon HD 4870X2 will outperform Radeon HD 4870 CrossFire with around 15% with a decent system in general. We should know more as we approach the launch in late August. "
15% più di un Xfire 4870....
(era cosi anche per la 3870x2?? non ricordo...)
staremo a vedere
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".