GeForce GTX 200 a 55 nm: le immagini della GPU

GT206, questo il nome in codice dell'evoluzione a 55 nanometri delle soluzioni GeForce GTX 200 attese al debutto per Novembre
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Ottobre 2008, alle 11:28 nel canale Schede VideoGeForceNVIDIA
Nei giorni scorsi abbiamo segnalato, con questa notizia, l'intenzione di NVIDIA di presentare nel mese di Novembre le evoluzioni a 55 nanometri delle due proprie soluzioni top di gamma nel segmento delle schede video desktop, accanto ad una soluzione dual GPU.
Parliamo delle schede che dovrebbero, stando alle informazioni attualmente disponibili, prendere il nome di GeForce GTX 270 e GeForce GTX 290, prendendo il posto rispettivamente di GeForce GTX 260 e GeForce GTX 280. Accanto a queste schede NVIDIA dovrebbe presentare anche una proposta dual GPU, appartenente alla serie GX2 e destinata a venir posizionata a diretta concorrenza della scheda ATI Radeon HD 4870 X2.
Nelle immagini un sample di processore GT200 a 55 nanometri, indicato anche con il nome in codice di GT206 così da meglio distinguerlo rispetto alla versione a 65 nanometri attualmente utilizzata nelle schede GeForce GTX 200. Il die ha dimensioni di circa 22x22 millimetri, per una superficie indicativamente pari a 484 millimetri quadrati e quindi di circa il 16% inferiore ai 576 millimetri quadrati delle soluzioni GT200
Il passaggio alla tecnologia produttiva a 55 nanometri, ferme restanto le altre caratteristiche tecniche, permetterà di ridurre in parte i consumi di funzionamento. Lasciando invariati questi ultimi sarà possibile incrementare le frequenze di clock di GPU e stream processors, così da ottenere un incremento delle prestazioni velocistiche complessive. Non è chiaro al momento attuale in che misura NVIDIA potrà aumentare la frequenza di clock della memoria con queste schede, ferma restando la tecnologia utilizzata che sarà quella GDDR3.
Fonte: xtreview.com
155 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoha infatti stavo notando la stessa cosa....
...e poi di nuovo nVidia avra' gatte da pelare....e poi di nuovo AMD, e poi nVidia, e poi AMD, e poi nVidia...e poi forse Larrabee
hai detto una ovvieta', lo sai?
saltuariamente uno esce con prodotto buono che pero' non e' in eterno il migliore, puo' reggere piu' o meno a lungo ma prima o poi viene superato.
Si chiama progresso: purtroppo non sono in grado di spiegare una cosa ovvia se non ricorrendo ad altre cose altrettanto ovvie
PS vorrei ricordare un po' a tutti i fan dei pcb delle schede video, che qualche anno fa, mentre al solito i "rossi" e i "verdi" si accapigliavano nei forum, le 2 societa' avevano fatto beatamente cartello (hanno patteggiato poco tempo fa, dividendo fraternamente una multa da pagare)
tanto la rivende sul mercatino e chi se ne accorge
La GTX290 non farà altro che avvicinarsi alla 4870 X2 consumando però la metà.
La GX2 ovviamente sarà prestazionalmente su un altro pianeta rispetto a tutte le schede attualmente in commercio ma anche il prezzo (ahimè
Non male come futuro direi.
La nuova GTX260 (216) e' gia' oggi inferiore alla 4870 1GB (recensione su anandtech -che ha dato un best buy - e, mi pare, su guru 3d).
E comunque gira gira siamo la' piu' o meno (non credo 5-6 frames siano essenziali)
Queste ritorneranno sopra e poi di nuovo sotto...leggi il mio precedente post, magari
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".