ATI Radeon HD 4830 e gli stream processors mancanti

Un bios errato alla base dell'inferiore numero di stream processors implementati all'interno di alcune schede ATI Radeon HD 4830
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Ottobre 2008, alle 09:27 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
Nella giornata di Giovedì 23 Ottobre AMD ha presentato le nuove schede video ATI Radeon HD 4830, proposta di fascia media della famiglia Radeon HD 4800 con prezzo medio compreso in italia tra i 120,00 e i 140,00 IVA compresa. Questa scheda riprende buona parte delle caratteristiche tecniche della soluzione Radeon HD 4850, con un lieve decremento della frequenza di clock della GPU e l'implementazione di 640 stream processors contro gli 800 della scheda HD 4850.
Le reference board inviate da AMD ai recensori hanno abilitati solo 560 stream processors per via di un errore nella programmazione del bios; questo ha portato a delineare per tali schede livelli prestazionali leggermente inferiori a quanto invece devono ottenere in condizioni di uso di default.
Si pensava che questo tipo di problema potesse essere limitato alle sole reference board ATI ma così non è: vi è un limitato numero di schede Radeon HD 4830 in commercio che sono state programmate con un bios che abilita solo 560 stream processors. AMD ha quindi rilasciato un avvertimento ufficiale, che riportiamo di seguito:
AMD has identified that, in addition to reference samples of the ATI Radeon HD 4830 boards sent to media with a pre-production BIOS potentially impacting the cards performance, a very limited number of ATI Radeon HD 4830 boards were released to market with the same pre-production BIOS. This is in no way hardware related, and an updated BIOS fully resolves the performance limitation.
Through consultations with AMD board partners, it has been determined with a high degree of certainty that fewer than 400 ATI Radeon HD 4830 boards from one AMD board partner, HIS, have reached the market with the pre-production BIOS incorrectly provided by AMD. As only a small number of HIS-branded ATI Radeon HD 4830 cards are impacted, we ask any customers that purchased an HIS-branded ATI Radeon HD 4830 to test the board using the GPU-Z utility (available at http://www.techpowerup.com/gpuz). If the GPU-Z utility reports fewer than 640 shaders, please visit the HIS website for information on how to update the card BIOS via a downloadable install utility.
Come risolvere questo problema? Semplicemente aggiornando il bios della propria scheda video, seguendo le istruzioni messe a disposizione dal produttore. La nostra recensione della scheda ATI Radeon HD 4830, sospesa in attesa di una soluzione al problema di riconoscimento degli stream processors, verrà pubblicata nel corso dei prossimi giorni.
65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoResta comunque il fatto che (secondo me) rimane una scheda inutile..
Se giochi non te ne fai un tubo di sto coso, se invece non giochi puoi prendere una entry level e non ti cambia nulla..
Resta comunque il fatto che (secondo me) rimane una scheda inutile..
Se giochi non te ne fai un tubo di sto coso, se invece non giochi puoi prendere una entry level e non ti cambia nulla..
Ma
E il restante 80% dei giocatori che fa, si butta dal calvalcavia per la disperazione ?
Questa piccola scheda e' SULLO STESSO LIVELLO PRESTAZIONALE DI UNA 9800GT/GTX. Chiamala scheda entry level.
Ammiro Hwupgrade che ha fatto chiarezza su questo discorso
a me non sembra male come scheda cmq
Non credo che ci sia la possibilità di andare oltre i 640sp, alla fine ti stanno vendendo dei chip con una parte degli sp che non funziona o non funziona bene, o che non regge determinate frequenze, certo con un po di
IMHO per il prezzo che ha questa scheda non serve, se mi voglio prendere una 4850 perchè la 4670 non mi basta, la 4830 potrebbe essere una buona alternativa, ma per 10 euro in più mi tengo comunque la 4850.
Con un calo di prezzo di almeno altri 10 euro (meglio 15) potrebbe trovare una collocazione migliore.
Niente di tragico eh, con quei pochi esemplari afflitti si flasha il bios e tutto torna a posto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".