40 nanometri per le GPU NVIDIA di metà 2009

40 nanometri per le GPU NVIDIA di metà 2009

Molte nuove GPU NVIDIA costruite con tecnologia produttiva a 40 nanometri attese nel corso dei due trimestri centrali del 2009

di pubblicata il , alle 12:43 nel canale Schede Video
NVIDIA
 

Il sito web VR-Zone ha pubblicato, a questo indirizzo, alcune informazioni su quella che sarà la presunta roadmap delle GPU desktop che NVIDIA presenterà in commercio nel corso del 2009.

Nel corso del primo trimestre dell'anno NVIDIA avvierà la commercializzazione delle prime schede video top di gamma costruite utilizzando evoluzione a 55 nanometri della propria architettura GT200, nota anche con il nome di GT200b. Parliamo delle proposte GeForce GTX 295, soluzione con due GPU montate sulla stessa scheda, e GeForce GTX 285, evoluzione del modello GeForce GTX 280 dal quale si differenzia per le frequenze di clock incrementate e per la tecnologia produttiva più sofisticata.

Per il secondo trimestre dell'anno è previsto il debutto delle schede note con il nome in codice di GT212, destinate al segmento top di gamma e teoricamente basate sulla nuova tecnologia produttiva a 40 nanometri sviluppata dalla taiwanese TSMC all'interno delle proprie fonderie. E' evidente come i piani di NVIDIA, almeno per il segmento delle soluzioni top di gamma, siano di una ridotta produzione con tecnologia a 55 nanometri per favorire un rapido passaggio alla più sofisticata tecnologia a 40 nanometri.

Nel segmento di fascia media del mercato vedremo il debutto di nuove soluzioni note con i nomi in codice di GT214, GT216 e GT218, destinate a prendere il posto rispettivamente delle schede delle famiglie GeForce 9600, GeForce 9500 e GeForce 9400. Verranno proposte differenti versioni di schede, con dotazioni di memoria video e frequenze di clock variabili così da potersi meglio adattare ai vari segmenti di prezzo del mercato e che per la prima volta vedrà l'utilizzo di memoria GDDR5 in prodotti NVIDIA.

Di particolare interesse la GPU nota con il nome in codice di GT214, che dovrebbe venir posizionata nel segmento mainstream del mercato e che per la prima volta vedrà l'adozione di tecnologia GDDR5 per le memorie video in schede basate su GPU NVIDIA. Nel settore delle soluzioni integrate nel chipset la GPU IGT209 andrà a prendere il posto delle soluzioni GeForce 9300 e GeForce 9400, con debutto previsto non prima del terzo trimestre.

Per la fine dell'anno è previsto il debutto delle soluzioni note con il nome in codice di GT300, prossima generazione di GPU NVIDIA che dovrebbero supportare in hardware le nuove API DirectX 11 che Microsoft presenterà assieme al sistema operativo Windows 7.

44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
illidan200029 Dicembre 2008, 12:50 #1
nell'arco di 4-5 mesi già cambiano 2 tecnologie produttive...
Andreainside29 Dicembre 2008, 12:56 #2
Originariamente inviato da: illidan2000
nell'arco di 4-5 mesi già cambiano 2 tecnologie produttive...


beh, devono recuperare dopo 2 (3?)* schede video diverse con lo stesso chip

* AFAIK dovrebbero essere 8800, 9800 e GTX100
Angelonero8729 Dicembre 2008, 12:57 #3
Originariamente inviato da: illidan2000
nell'arco di 4-5 mesi già cambiano 2 tecnologie produttive...

ma per i primi esemplari a 40 nm si dovrà aspettare l'estate come min
Rougequellovero29 Dicembre 2008, 13:01 #4
Credo che il passaggio a GT200b sia obbligato per poter avere prezzi competitivi, in quanto con il successivo passaggio ai 40nm le attuali GTX 260 e 280, cambieranno fascia di mercato e quindi anche il prezzo dovrà essere più basso, ed i 55nm consentiranno ad Nvidia di fare ciò!
Kharonte8529 Dicembre 2008, 13:36 #5
Bene bene...il prossimo anno si preannuncia molto interessante
Stech198729 Dicembre 2008, 13:46 #6
mhm... mi sa che a febbraio gtx285, e l'anno prox gt300
qboy29 Dicembre 2008, 13:50 #7
beh avendo saltato diciamo i 55 nm(con poche schede intendo) e le gddr4 è un bel passo per NVIDIA.il primo pensiero che mi è venuto è stato.... FINALMENTE
Stech198729 Dicembre 2008, 13:59 #8
ma per quanto riguarda gt300 di che tipo di ddr si parla? spero non ancora ddr3...
GT8229 Dicembre 2008, 14:06 #9
Sbaglio o mi sembra che dopo l'uscita dell'architettura R700 AMD stia un po' dormendo o comunque non sfruttando il punto di forza che aveva ed ha tuttora grazie alla maggior economicità dei propri chip?

Nvidia mi sembra decisamente più attiva e dinamica ultimamente, spero che quelli di Sunnyvale stiano lavorando sodo, su tutti e due i fronti...
perchè se è vero che Phenom II sarà decisivo è altrettanto vero che bisogna assolutamente almeno restare alla pari con Nvidia
Kharonte8529 Dicembre 2008, 14:10 #10
Non capisco certi commenti...ma che vi hanno fatto di male le gddr3 ...fino ad oggi nvidia ha scelto queste memorie ma le ha accoppiate ad un bus piu' ampio (rispetto alla concorrenza) e questo ovviamente fa si che le due strategie alla fine si equivalgano "prestazionalmente" (perlomeno raggiungono valori di Bandwidth simili).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^