Psion Teklogix: non chiamateli netbook

Netbook è un marchio registrato da anni di Psion Teklogix; gli avvocati sono già al lavoro
di Fabio Boneschi pubblicata il 29 Dicembre 2008, alle 11:48 nel canale PortatiliPsion Teklogix chiede di non utilizzare più il termine netbook per indicare prodotti simili a Eee PC, Aspire One o MSI Wind. La società fa notare che da alcuni anni Netbook è un proprio marchio registrato si dice intenzionata a perseguire legalmente chi continuerà ad utilizzare tale termine oltre il mese di marzo 2009.
Alcuni siti web hanno ricevuto un avviso bonario in merito alla vicenda inviato dai consulenti legali di Psion Teklogix e nella missiva vengono citati con precisione gli estremi del marchio registrato. Psion Teklogix alcuni anni fa progettò le soluzione Netbook e Netbook Pro basate su sistema operativo EPOC e una configurazione hardware molto simile a quella di un PDA dell'epoca. Qui di seguito proponiamo un video nel quale vengono mostrate alcune peculiarità del prodotto.
E' difficile prevedere cosa realmente accadrà, infatti, il termine netbook è ormai diffusissimo e usato anche da grandi marchi - per citarne uno Intel - allo scopo di indicare una particolare categoria di prodotto. Direttamente collegato a tale termine vi è poi la definizione di nettop - desktop a basso costo - e infine Intel parla spesso di Mobile Internet Device (MID). Risulta comunque interessante osservare come Psion Teklogix abbia di fatto precorso i tempi presentando già anni fa un portatile di minime dimensioni e caratterizzato da una buona autonomia; probabilmente il mercato non era ancora sufficientemente maturo e forse anche le tecnologie stesse non lo erano. In futuro, e qualche segnale in tal senso già si è avuto, le tecnologie mobile mutuate dai PDA o soluzioni simili potrebbero rivelarsi interessanti anche per altre tipologie di prodotto, forse anche per i netbook di prossima generazione.
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoanche se comunque è una scelta di marketing e nient'altro..
I primi avevano ancora l'Epoc se non sbaglio.
Già ai tempi mi pare che ci fu lo stesso discorso col termine Personal Computer. Con questi copyright stanno esagerando veramente.
Se hai la fortuna di beccare il nome...
Psion lo registrò ben prima che diventasse di moda, se è permesso registrarlo e vedere se per caso oggi come oggi è utilizzato in modo improprio non vedo perchè Psion non debba far valere i propri diritti...
Se uno registra un marchio tipo "auto volante" non può poi pretendere che quando verranno costruite le auto volanti queste si chiamino in un altro modo! Auto volanti sono e auto volanti resteranno! Così i netbook!
Psion lo registrò ben prima che diventasse di moda, se è permesso registrarlo e vedere se per caso oggi come oggi è utilizzato in modo improprio non vedo perchè Psion non debba far valere i propri diritti...
E cosa avrebbe fatto per meritare i diritti?Ha per caso prodotto netbook?Ha rotto le scatole un anno fa quando erano usciti?Così è bello comodo.
Per le parole da beccare non è che ci voglia molto...
Per le parole da beccare non è che ci voglia molto...
Ha creato due prodotti Netbook e Netbook Pro. Quindi li ha registrati. Punto.
Fatti una ricerca su Google: Psion Netbook. Così vedi che ti esce e vedi di cosa stiamo parlando...
Veramente aveva proprio prodotto dei netbook......
Davvero ? Spara.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".