MSI NX8600GT Twin Turbo, overclock per pigri

L'azienda taiwanese presenta una nuova scheda con tecnologia Twin Turbo, per cambiare la frequenza del chip video premendo semplicemente un pulsante
di Alessandro Bordin pubblicata il 27 Agosto 2007, alle 11:16 nel canale Schede VideoMSI
NX8600GT Twin Turbo è il nome della nuova scheda MSI dotata di un pulsante che permette il passaggio dalla modalità Normal a quella Turbo. Posizionato sulla staffa metallica, il pulsante permette di utilizzare in alternativa uno dei due vBIOS integrati nella scheda, con settaggi ovviamente differenziati. La posizione Normal prevede una frequenza della GPU pari a 540 MHz, che passa a 580 MHz in modalità turbo, ovviamente in abbinamento ad un chip NVIDIA 8600 GT, come è facile intuire dal nome del modello.
Sul fronte memoria l'overclock permette di passare da 1400 MHz a 1600 MHz, anche in questo caso in abbinamento alla modalità Turbo. La scelta di adottare due vBIOS permette di evitare di intervenire a livello software nel pannello driver della scheda video, qualora si fosse interessati ad un leggero overclock. La scheda quindi prevede due configurazioni native, il cui scambio può avvenire in tempo reale attraverso il pulsante TT (Twin Turbo).
Una scelta, quella di MSI, pensata non certo per l'ultra appassionato, ma che va ad arricchire il vasto panorama delle schede video a disposizione dell'utenza. Maggiori informazioni direttamente su Digitimes.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola prossima versione avrà ESP e cerchi in lega di serie!
wow!
per caso g92 supporterà in hw queste api?
Sarebbe invece (forse) più utile abbassando le frequenze nella modalità non-turbo, così ad esempio da poter mettere al minimo in ambiente 2D con quel pulsantino (con i ForceWare non si riesce bene a fare questo in modo automatico), bisognerà flashare il bios...
Buon lunedì mattina alla redazione e a tutti
Magari con giochi in 2d poteva essere buona come cosa!
Magari si potessero settare le frequenze, in modo da gestire totalmente i consumi..come dice Gasparibob sarebbe utile sui laptop!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".