GeForce 8600 GTS oc da Galaxy

Un nuovo sistema di raffreddamento porta ad un overclock di più del 10%, di default, per il chip video
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Giugno 2007, alle 15:34 nel canale Schede VideoGeForceGalaxyNVIDIASamsung
Vari partner di NVIDIA stanno proponendo versioni overcloccate delle proprie schede della serie GeForce 8600, così da potersi meglio diversificare nella massa di proposte tutte di fatto basate sul reference design di NVIDIA.
Galaxy, produttore di Hong Kong da tempo partner NVIDIA nella commercializzazione di soluzioni video della serie GeForce, presenterà al Computex di taipei una nuova scheda GeForce 8600 GTS dotata di un sistema di raffreddamento sviluppato da Cooler Master e caratterizzata da frequenze di funzionamento superiori a quelle di default per tali architetture.
La GPU GeForce 8600 GTS è stata infatti portata a 720 MHz di clock, contro i 650 MHz di default per le schede basate su questo chip video; gli stream processors integrati nella GPU, presenti in numero di 32, operano alla frequenza di 1.584 MHz contro i 1.450 MHz di default per questa famiglia di architetture video.
L'overclock non ha interessato la memoria video: questa continua a operare a 1 GHz (2 GHz effettivi) di clock, con interfaccia a 128bit e moduli GDDR3. Del resto è ben più complicato, per un partner NVIDIA, intervenire a selezionare chip memoria che tollerino frequenze di funzionamento fuori specifica rispetto ad adottare un sistema di raffreddamento più efficace per la GPU, così da poterla garantire a frequenze più elevate di quelle da specifica.
A questo indirizzo potete trovare la nostra analisi prestazionale delle schede video GeForce 8600 GTS e GT; in questo articolo, invece, sono state confrontate varie schede video basate su GPU NVIDIA GeForce 8600 GTS, 8600 GT e 8500 GT.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma perche' farlo su schede di emme?
Forse perche' cosi' se la bruci non tiri giu' 500 bestemmie ma solo 150?
Mah! , io ho provato una 8600gt standard con Colin Dirt e settaggi Ultra e devo dire che gira dannatamente meglio di una 7900gs o di una 1900GT...
Oggi pom sul tardi , provero altri giochi per cercare di capire quale è il rapporto prezzo prestazioni di queste vga su sistemi di media potenza , quindi avrò le idee un po più chiare , ma da quanto è emerso fin'ora questa gt non è niente male su i giochi più pesanti.... (e non ho ancora trovato il limite di o.c. sul core...)
Per di più ho anche informazioni su un imminente riposizionamento di fascia di queste schede... a partire dalla 8800gts.. ( 8800GS e 8800GT ?? )... quindi la cosa si fa ancora più interessante
Ricordatevi che è sempre meglio prendere una VGA standard e overcloccarla da soli , che comprare una VGA overcloccata e spendere di più...
Ormai i software per l'O.C. sono dovunque e soprattutto sono facili da usare... (AtiTool e Rivatuner su tutti... )
P.S. il sistema su cui ho provato queste vga è:
Athlon64 3500+ 2Giga di ram e Asus A8n 939...
P.S. il sistema su cui ho provato queste vga è:
Athlon64 3500+ 2Giga di ram e Asus A8n 939...
ok vogliamo numeri,se possibile
quoto...in più aggiungo una domanda...col dissi che ci hanno messo quanto è spessa la scheda??? la foto non rende bene però sembra di una dimensione abbastanza importante...
infatti
vf900
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".