Radeon X1950GT anche su Slot AGP

Palit, uno dei due partner impegnati nello sviluppo di schede basate su GPU Radeon X1950 GT, prepara una versione AGP per l'upgrade di vecchi sistemi
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Febbraio 2007, alle 11:21 nel canale Schede VideoRadeonPalitAMD
Nei giorni scorsi abbiamo segnalato, con questa notizia, la disponibilità di una nuova scheda video Sapphire: si tratta del modello Radeon X1950 GT, basata quindi sulla più recente evoluzione del chip video RV570 adottato sulle schede Radeon X1950 PRO.
La nuova GPU ha caratteristiche architetturali molto simili a quelle della soluzione Radeon X1950PRO: troviamo infatti 36 shader unit, abbinate a 8 vertx unit con controller memoria da 256bit di ampiezza. La memoria utilizzata è quella GDDR3, sempre con bus da 256bit di ampiezza.
A differenziare questo prodotto dalla versione PRO troviamo le frequenze di funzionamento di chip e memoria video: per la scheda GT questi valori sono infatti pari a 500 MHz e 1.200 MHz, contro valori di 575 MHz e 1.380 MHz per le versioni Radeon.
Palit è il secondo partner AIB di AMD a presentare una propria scheda video basata su GPU X1950 GT; la particolarità di questa proposta è nell'interfaccia di connessione con la scheda madre, che è quella AGP 8x.
Il chip RV570 è architettura PCI Express nativa, pertanto Palit ha abbinato alla GPU anche il chip bridge Rialto, già visto in precedenti schede video ATI destinate a schede madri AGP 8x. La scheda palit riprende le caratteristiche tecniche della soluzione Sapphire, arricchita tuttavia con un voluminoso dissipatore di calore per la GPU che a prezzo dell'occupazione di due Slot sulla scheda madre dovrebbe garantire un funzionamento particolarmente silenzioso.
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOrmai si vendono solo schede madri pci....
tra poco vedrai quante te ne dicono..
il tuo ragionamento in linea teorica è giusto, peccato che più di qualcuno (tra cui il sottoscritto) abbia ancora schede madri agp ma con processori (amd 2700 per esempio) che non richiedono la sostituzione, e che non sono ancora collo di bottiglia per i videogiochi e per queste schede. quindi una scheda video agp ha ancora mercato (anche se oramai ridotto, anche perchè costano ancora un botto rispetto alla controparte pci).
Ovviamente perchè chi possiede una buona configurazione di "vecchia generazione" può ancora giocare degnamente ai nuovi titoli DX9.
Inoltre in attesa di Dx10 a prezzi accettabili mi sembra una buona soluzione per gli utenti che vogliono aspettare un pò prima di cambiare configurazione.
Non tutti possono permettersi di fare upgrade ogni mese, c'è anche gente che cambia Pc ogni 3-4 anni...quindi, fai un pò tu le tue conclusioni...
le schede video agp ancora ce ne sono tantissime..... io per es non voglio cambiare tutto il pc, e prendo solo la vga. tanto con le dx10 stiamo ancora lontanuccio. tra un anno magari cambio tutto e prendo pezzi a costo molto inferiore di adesso
tra poco vedrai quante te ne dicono..
Poi, non ho capito una cosa: questa x1950gt avrà una frequenza più bassa al chip rispetto alla pro, e una frequenza più alta sulle memorie?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".