NVIDIA pronta per la produzione a 65 nanometri

La compagnia californiana celebra i 500 milioni di processori grafici prodotti e annuncia di essere in linea con i tempi previsti per la produzione a 65 nanometri
di Andrea Bai pubblicata il 27 Ottobre 2006, alle 12:10 nel canale Schede VideoNVIDIA
TSMC e NVIDIA hanno annunciato di aver raggiunto, nella giornata di ieri, il 500 milionesimo processore grafico progettato dalla compagnia californiana e prodotto dalla fonderia taiwanese.
Al di là dei reciproci complimenti che entrambe le aziende si scambiano, nel comunicato è possibile leggere un'informazione interessante:
NVIDIA and TSMC began high-volume production in 1998 when NVIDIA was developing processors on the 0.35 micron technology node. Today, NVIDIA leverages TSMC's process technology leadership and is producing processors on the 65nm node in state-of-the-art 300mm fabs.
Secondo queste dichiarazioni, NVIDIA sarebbe quindi in pieno rispetto della tabella di marcia per quanto riguarda la produzione a 65 nanometri. L'informazione sembra inoltre trovare una parziale conferma in precedenti dichiarazioni di TSMC la quale ha affermato che la produzione a 65 nanometri sarebbe stata avviata verso l'inizio del 2007 e quella a 45 nanometri nel quarto trimestre dello stesso anno.
E' comunque ancora impossibile sapere quale sarà il primo prodotto che passerà alla produzione a 65 nanometri, anche se è verosimile pensare che inizialmente si possa trattare di una GPU di fascia medio-bassa o di una soluzione chipset. Tipicamente, infatti, quando si abbraccia una transizione ad un nuovo processo produttivo, viene data precedenza alle soluzioni meno "raffinate", per dare modo al processo di stabilizzarsi e maturare, al fine di essere pronto per la produzione di progetti più complessi.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocmq secondo me questo processo verra usato per le 8600 cm fanno ogni volta ormai
ciao a tutti
Al massimo presenterà una gpu con frequenze più pompate per controbbare R600 se sarà più veloce.
Prima che esca una eventuale revisione di G80 a 65 nm passeranno minimo e dicono minimo 6 mesi.
E poi escludo a priori che esca un dual gpu con G80 perchè gia in singolo consumerà un botto figurati 2.
E stato possibile fare la 7950GX2 perchè G71 singolarmente consuma poco.
Anche a 65 nm G80 penso che starà sopra R580 come consumi e quindi escludo ancora che faranno un dual gpu visto la complessità di G80.
Stessa cosa varrà per R600
Senza pignoleria.. ma si dice
"varrà"
ciauuz
In teoria quindi se ATi riuscisse a fare un die-shrink a 65nm avrebbe già "pronte" le fabbriche (e magari anche se nVidia è più avanti, potrebbe già usare un processo collaudato e più raffinato).
Non vedo come si possano dire cose come quelle dette sopra!
E non mi sembra che tra ATI e nVidia ci sia una grande differenza come tra Intel e AMD, e se c'è soprattutto a validità dei prodotti per il momento mi sembra avanti ATI naturalmente senza togliere niente a nVidia che sta lavorando veramente molto bene, soprattutto sul lato marketing
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".