Dual GPU con chip Radeon anche per HIS

HIS prepara il debutto di una propria scheda video Gemini, dotata di due GPU Radeon X1600XT operanti in parallelo sullo stesso PCB
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Maggio 2006, alle 10:49 nel canale Schede VideoRadeonHISAMD
In occasione del CeBit di Hannover, lo scorso mese di Marzo, la taiwanese GeCube ha mostrato un prototipo di scheda video dotata di due GPU Radeon X1600 XT collegate e operanti in parallelo tra di loro attraverso tecnologia Crossfire. Ulteriori dettagli su questa soluzione sono disponibili a questo indirizzo.
prototipo GeCube Gemini, mostrato al Cebit 2006
Questo risultato è stato ottenuto attraverso della logica di gestione montata nella scheda, oltre che utilizzando particolari driver specificamente sviluppati da GeCube congiuntamente con ATI. La finalità di un prodotto di questo tipo è quella di offrire una soluzione dual GPU che possa essere utilizzata anche in sistemi che non siano dotati di supporto Crossfire a livello chipset.
GeCube ha mostrato questa soluzione al CeBit quale prototipo, con un debutto ufficiale previsto in concomitanza con il Computex 2006. Questo evento si avvicina, e grazie alle informazioni pubblicate dal sito Hkepc scopriamo che anche HIS, azienda di Hong Kong partner AIB di ATI, ha in cantiere una scheda di questo genere.
scheda HIS Gemini
Queste le specifiche tecniche della scheda HIS Gemini:
- ATi Radeon RV530XT (590MHz) x 2
- TXL PCI-Express Bridge Chip
- Infinon -1.4ns GDDR3 (1.38Ghz/512MB/256Bit)
- Single Slot Dual Fan Cooling Solution
- Dual-Link DVI Output x 2
- Launch Day : During Computex
Sembra a questo punto possibile che l'approccio Gemini, nome che contraddistingue questo genere di schede video con due GPU Radeon X1600XT, sia diventato uno standard disponibile a tutti i partner AIB di ATI. Non sarà semplice promuovere una soluzione del genere sul mercato mainstream, ma al Computex di Taipei è prevedibile che troveremo molte novità legate a questo concetto.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNe vale la pena? Io dico di no! 3dfx insegna...
dovremmo mettere il pc in cantina isolata acusticamente, con aria condizionata, e cambiare il contratto di potenza con l'enel.. LOL
seriamente, penso che sia proprio inutile una dual X1600
x ReverendoMr.Manson
Se non sbaglio il rage fury era un chip senza T&L. In quel momento Nvidia tirò fuori dal cappello la prima GPU e fu un colpo devastante. Iniziò la nuova generazione di chip video....che ricordi :-)Ati rimase un pochino indietro, impossibile quindi confrontare il GeForce 256 con la Rage Fury MAXX. Anche se in quel momento era quello il mercato.
Ti dò ragione, però la Ati r.f.maxx fù un tentativo di contrastare la supremazia da parte della nvidia su Ati.
Ati raddoppiando le GPU, voleva risparmiare tempo e denaro, i risultati furono però abbastanza deludenti.
Qui di seguito riporto dei benchmark:
"Abbiamo eseguito i test su di un Pentium III 750 MHz con 128 MB di RAM. Per il Direct 3D abbiamo usato 3DMark 99 MAX. Alla risoluzione di 1024x768 pixel a 16-bit, la ATI ha ottenuto un punteggio di 5693, meno dei 6178 ottenuti dalla Creative GeForce DDR, mentre a 32-bit ha ottenuto 5265 punti, contro i 5760 di Creative. Per testare le prestazioni in OpenGL abbiamo usato Quake III Arena, sempre a 1024x768 pixel. La ATI MAXX era ancora più lenta della Creative DDR a 16-bit, con 49.8fps contro 71fps. Comunque, confrontando questi dati con altri, bisogna notare che la Voodoo3 3000, ha ottenuto solo 36.3fps in questo tipo di test."
E' verissimo che sono delle imitazioni della vecchia 3dfx ma va letta in una chiave diversa. Lo SLI e compagnia bella servono per permettere agli sviluppatori di possedere HW di potenza per poter sviluppare i giochi del futuro. Si deve pensare che in 3 anni di sviluppo di un game escono + o - 12 revisioni delle schede video. Lo SLI e affini quindi e' una tecnologia nata per lo sviluppo, poi il mercato ha fatto danno includendolo nella fascia consumer.
L'unico vero vantaggio per il consumatore e' che magari dopo 1-2 anno riesci a trovare ancora una scheda uguale alla tua e spendendo "poco" riesci a far continuare la tua macchina per un altro annetto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".