In forte crescita il primo trimestre 2006 di NVIDIA

Il produttore americano fa segnare consistenti crescite sia di fatturato che di utile netto, per i primi 3 mesi del proprio esercizio fiscale
di Paolo Corsini pubblicata il 12 Maggio 2006, alle 08:57 nel canale Schede VideoNVIDIA
L'americana NVIDIA ha annunciato nella giornata di ieri, con una conferenza stampa, i propri risultati finanziari per il primo trimestre dell'anno fiscale 2007, recentemente conclusosi lo scorso 30 Aprile.
Le cifre fornite sono sicuramente positive: NVIDIA ha chiuso il periodo di riferimento con una crescita del fatturato del 17% rispetto a 12 mesi fa, con un volume d'affari di 682 milioni di dollari USA.
In netta crescita anche l'utile netto del periodo, aumentato del 41% sino alla soglia di 91 milioni di dollari USA. Questi risultati hanno portato ad un incremento del margine lordo, passato al 42,5% che rappresenta il nuovo massimo storico per NVIDIA.
Alla base di questo ottimo risultato troviamo in particolare le vendire delle GPU della famiglia GeForce 7; la quota di mercato nel segmento delle architetture DirectX 9 è passata dal 57 al 60%, mentre per il segmento delle soluzioni DirectX 9 performance, quindi di fascia medio alta, la quota di mercato è aumentata dal 79% all'83%.
Analizzando in dettaglio, si evidenzia come NVIDIA sia stata capace di crescere in termini di maggiore fatturato in tutti i segmenti di mercato, fatta eccezione per quello dell'elettronica di consumo. In questo il ruolo dominante, per NVIDIA, è svolto dai chip per la console Microsoft Xbox, che è stata ovviamente sostituita nel corso degli ultimi mesi dalle vendite della soluzione Xbox 360, basata su chip video ATI.
E' presumibile che nei prossimi mesi il quadro in questo particolare settore possa cambiare per NVIDIA, a motivo del lancio della console Playstation 3 da parte di Sony, basata proprio su GPU RSX sviluppata da NVIDIA.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa tutte le comparative fatte da HWU il risultato netto è sembrato sempre equivalente tra ATI e NVIDIA, ci sono differenze certo, ma non qualificabili come assolutamente a favore di ATI.
da allora nulla è stato come prima.
amante della concorrenza spero che ati si svegli.
gap nei filtri ? quando si gioca a risoluzioni elevate applicare i filtri è ,nella sostanza, ininfluente ai fini pratici.
anche se spero in una riscossa ati , nvidia forever.
vabbè il tuo commento è abbastanza estremistico, ATi non ha bisogno di svegliarsi dato che ha tra le mani un'architettura più recente di nvidia. Forse questo discorso si poteva fare lo scorso anno, quando R420 tecnologicamente non convinceva quanto nv40.
Comunque l'importante è la concorrenza, questo porterà ad ottimi prodotti anche con dx10
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".