0,09 micron per NVIDIA: entro la fine del 2005?

Anche NVIDIA passerà al processo produttivo a 90 nanometri per le proprie gpu, al pari di quanto scelto da ATI per le soluzioni R520
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Settembre 2005, alle 14:10 nel canale Schede VideoNVIDIAATI
Che NVIDIA stia lavorando per presentare nuove versioni di chip G70 basate su processo produttivo a 0,09 micron non deve sorprendere: è in questa direzione che si muove la tecnologia, verso l'utilizzo di sistemi di produzione dei chip sempre più complessi.
Quello che non è dato sapere, almeno al momento attuale, è come e quando NVIDIA presenterà nuove architetture video basate su processo a 90 nanometri. Secondo alcune indiscrezioni raccolte dal sito VR-Zone in questa notizia, i partner di NVIDIA stanno in questo momento operando con chip a 0,09 micron, segnalando ottime rese poduttive. In particolare, si tratterebbe dell'architettura nota con il nome in codice di G71.
Il nome fa presumere che G71 possa essere un die shrink di G70, prodotto top di gamma utilizzato nelle schede Geforce 7800 GTX e Geforce 7800 GT. Se così fosse, NVIDIA potrebbe offrire frequenze di clock più elevate per questa architettura, creando i presupposti per il debutto della tanto discussa versione Ultra della scheda GeForce 7800.
D'altra parte, il produttore americano deve ancora presentare i propri piani per i segmenti di fascia media ed entry level, attualmente occupati dalle soluzioni GeForce 6600 e GeForce 6200. Non sembra improponibile pensare che verso la fine dell'anno NVIDIA possa lanciare soluzioni per questi segmenti di mercato basate proprio sull'architettura G70, opportunamente semplificata per limitare i costi delle schede. Queste soluzioni potrebbero quindi beneficiare del processo produttivo a 0,09 micron, sia per i benefici in termini di costi di produzione che per la minore complessità di produrre un chip di fascia media o entry level con un nuovo processo produttivo.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScalderà anche di meno... bene, benissimo !!!
1 - Innazitutto non è una nota ufficiale
2 - Se ci fossero problemi non lo direbbero comunque
3 - I partner di Ati e Nvidia per produzione di chip sono diversi
4 - I due progetti sono ben diversi
ecc...
E' probabile che vedremo l'R520 rispondere a G70, pochi mesi dopo G71 rispondere e superare R520, qualche mese dopo ancora R580 rispondere a G71, poi G80 risponderà a R580 e poi dopo ancora R600 risponderà a G80 ecc.. ecc..
Comunque è tutto scontato. L'unica cosa è: chi acquista una GPU in questo periodo rischia di vederla declassata nel giro di neanche sei mesi..
Poi la storia insegna che effettuare die shrink + cambio architettura è sempre rischioso (prescott), mentre fare il solo die shrink è relativamente semplice (vedi 9600).
In casa nvidia va tutto a gonfie vele, e se arrivano ai 0,9 si è colmato anche il gap (sebbene non per molto) che c'era fra schede video e CPU (solitamente distanziate di una generazione).
Certo che se le nuove vga nvidia consumeranno ancora meno di ora, e saranno anche più overloccabili, siamo di fronte ad un altro successone in stile serie 6000
Comunque anche ati ha avuto ottime rese produttive per il chip della xbox360 poi quando è andata a produrre r520 ha avuto 1 sacco di problemi, purtroppo certe cose non sono prevedibili.
BYEZZZZZZZZZZ
comunque se NVidia manda fuori G71 così presto significa che il progetto ATi in qualche modo la spaventa
comunque se NVidia manda fuori G71 così presto significa che il progetto ATi in qualche modo la spaventa
bhe esistono pure le schede di fascia media
nvidia ora fa uscire quelle, come da roadmap
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".