Radeon X800GT anche per GeCube

Dopo il lancio ufficiale dei giorni scorsi, tutti i produttori taiwanesi si apprestano a introdurre nuove versioni di scheda basate su chip Radeon X800GT
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Agosto 2005, alle 08:29 nel canale Schede VideoRadeonAMD
Anche GeCube, uno dei principali partner produttivi di ATI, ha presentato nuove schede video basate su chip Radeon X800GT. Questa architettura, derivata dalle altre schede della serie X800, integra 8 pipeline di rendering in abbinamento in alcune versioni a bus memoria da 256bit di ampiezza, e per questo motivo viene proposta ad un livello di costo particolarmente competitivo.
La scheda GeCube Radeon X800GT viene proposta al lancio in due differenti versioni, con 128 oppure 256 Mbytes di memoria video. I prezzi ufficiali sono pari rispettivamente a 179 dollari e a 219 dollari, ovviamente sul mercato nord americano; non abbiamo ancora informazioni su quale sarà il prezzo in quello italiano.
In un secondo tempo, GeCube prevede di lanciare 3 nuove versioni di scheda Radeon X800GT: la tabella seguente ne riporta le principali caratteristiche tecniche:
Model Name | GC-RX800GT3-D3 Limited Edition |
GC-RX800GT2-D3 | GC-RX800GT-C3 |
ASIC | X800GT | X800GT | X800GT |
Pixel Pipelines | 8 | 8 | 8 |
Core Frequency | 475MHz | 475MHz | 475MHz |
Memory Size | 256MB | 256MB | 128MB |
Memory Type | GDDR3 | DDR2 | DDR |
Memory Bus | 256-bit | 128-bit | 256-bit |
D-Sub | Yes (Dual CRT thru DVI Dongle) | Yes (Dual CRT thru DVI Dongle) | Yes (Dual CRT thru DVI Dongle) |
TV-Out | S/HDTV-out | S/HDTV-out | S/HDTV-out |
DVI | Yes | Yes | Yes |
HDTV | Yes | Yes | Yes |
Cooling | Uni-Wise Cooling System with Intelligent Fan Control | Uni-Wise Cooling System with Intelligent Fan Control | Uni-Wise Cooling System with Intelligent Fan Control |
Le 3 schede si differenziano per la tecnologia di memoria utilizzata; GeCube, infatti, ha scelto di dotare questi modelli di memoria GDDR3, DDR2 e DDR standard così da poter proporre livelli variabili di costo, senza tuttavia specificare quali ne siano le frequenze di lavoro. La soluzione DDR2 viene abbinata ad un bus a 128bit di ampiezza, mentre per le due restanti la scelta è stata per un più ampio bus da 256bit. DIfferenti sono anche i quantitativoi di memoria video montati sulle 3 schede.
Il sistema di raffreddamento adottato sarà quello UniWise, con dissipatore di calore in rame abbinato a ventola di grosso diametro così da bilanciare rumorosità di funzionamento e capacità di dissipazione. GeCube prevede che questi prodotti potranno essere proposti con frequenze di clock sino a 500 MHz sia per chip che per memoria video, anche se non sono ancora state definite in dettaglio le frequenze di lavoro finali.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPiuttosto di prendermi una 128MB con memoria ddr cerco altri lidi, parlo per opinione personale ovviamente
Per chi proviene da una 9800pro, dubito fortemente il salto prestazionale sia così elevato da giustificare l'acquisto.
Triste anche la diversa tecnologia di memorie, tutto a discapito dell'ignaro consumatore.
poi ati dava come prezzo per la x800gt 149$, quì viene invece proposta fino a 219$, ma a 199$ c'è la x800 "liscia" che con 12 pipeline è sicuramente più veloce.... 2 schede diverse sullo stesso segmento di mercato che si fanno concorrenza da sole?
Quì la situazione non mi sembra per nulla chiara.
risulta più o meno performante?
qualcuno sa se la x800 se ha 8 o 12 pipe ?
la x800 liscia ha prezzo analogo, ma il core ha frequenze nettamente inferiori
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".