G70 e frequenze di clock: parte 2

Continua l'analisi dell'effettiva frequenza di lavoro del chip G70, utilizzato da NVIDIA nelle proprie schede video GeForce 7800 GTX
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Luglio 2005, alle 09:15 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Nei giorni scorsi, in questa notizia, abbiamo riportato alcune informazioni sulla effettiva frequenza di lavoro alla quale opererebbe il chip NVIDIA G70 montato sulle schede GeForce 7800 GTX. NVIDIA indica per questo componente una frequenza di clock di 430 MHz, ma stando alle indicazioni del tool Rivatuner questa frequenza sarebbe invece pari a 470 MHz, quindi 40 MHz più elevata.
Emergono ora nuovi dettagli in materia, grazie all'analisi del sito Guru3D pubblicata in questa news. Il chip NVIDIA G70 sarebbe capace di operare internamente a differenti frequenze di clock, oltre alle due classiche selezionate per applicazioni 2D e per quelle 3D. La frequenza di 430 MHz indicata da NVIDIA sarebbe quella standard per applicazioni 3D, mentre quella di 470 MHz indicata da Rivatuner specificherebbe il clock di una parte specifica interna al chip video.
Stando a quanto emerso, la frequenza di 470 MHz, o 40 MHz in più rispetto al valore standard del chip video nell'esecuzione di applicazioni 3D, sarebbe quella alla quale oepra la parte geometrica del chip video. NVIDIA, quindi, avrebbe trovato il modo di aumentare la frequenza di lavoro di questa parte del chip video, lasciando invariata l'altra.
Di seguito quanto riportato da Guru3D nella propria news di analisi:
Now then. Even if you overclock your GeForce 7800 GTX towards 500 MHz the actual realtime monitoring results would show back 540 MHz, again that 40 MHz difference. Then we stumbled into some more advertising from ASUS. They where advertising the product to be 470 MHz everywhere, yet when you dig into the specifications deeply you'll notice this line "NV clock(430MHz)+Geometric Delta clock(40MHz)".
And that made us both wonder very much. I've been chatting with manufacturers and of course also tried to get a comment from NVIDIA. Ehm, suffice to say that NVIDIA at this point will not comment (they are protecting the new gimmick, so that makes perfect sense, do not blame them for that). The new technology that we found by accident is in fact simply a new innovation, not a weird cheat or something like that.
During our efforts in asking around, trying to get official comments and what not Alex has been working on various monitoring options and we know for sure that it is not a bug. The GeForce 7800 GTX is making use of three different clocks, period. After examination from Alexey we can say for sure that the Geometric clock delta, as ASUS called it, is explicitly specified in the G70 VGA BIOS for each performance level.
When dumping the VGA BIOS info into Rivatuner it will display both ROP and ROP+delta (geometric) clocks. For those that want to know. ROP is short for Raster Operation and a portion of a pipeline, responsible for AA, Blending and Z-Buffer compression. A ROP is basically the output engine of a pixel shader pipeline.
Right now a new Rivatuner Beta is in the works that will allow you to monitor and display the three clocks. So expect some cool new diagnostic enhancements in the upcoming Rivatuner release. Unfortunately for you .. this new RT is being released next month.
Questo elemento conferma come siano molte le novità implementate nel chip G70. Sicuramente da lodare il fatto che NVIDIA abbia scelto, tra le differenti frequenze di clock utilizzate dal chip video al suo interno, di utilizzare quella più bassa e indicarla come frequenza effettiva alla quale opera il chip G70 nell'esecuzione di applicazioni 3D.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosicuramente l'ha fatto per evitare polemiche e lamentele degli utenti.....FURBA EH?
Cmq come sia riuscita a fare questo......booooo
Io comunque continuo a godermi la mia 6800 ultra.
anche se nvidia a fatto un lavoro eccellente e la vedo dura, r520 dovrà essere minimo più veloce di 7800 se no,visto il ritardo, avranno fallito sotto tutti i punti di vista.
anche se nvidia a fatto un lavoro eccellente e la vedo dura, r520 dovrà essere minimo più veloce di 7800 se no,visto il ritardo, avranno fallito sotto tutti i punti di vista.
L'r520 dalla su avrà 32 pipe, cmq da come sono messe le cose, cioè calo dei guadagni (nel 1° trimestre, colpa aumento delle spese), sicuramente non fallirà
sicuramente l'ha fatto per evitare polemiche e lamentele degli utenti.....FURBA EH?
In compenso ci ha pensato Asus facendo credere all'inizio a tutti che avesse overclockato la gpu.
No comment...
x MaxPower...
guarda che solo la versione migliore avrà 32 pipeline mentre le altre ne avranno 24No comment...
corrispondenza di numeri a parte potrebbe aver fatto 470 + 40
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".