129 differenti modelli di schede video in commercio

A tanto ammonta il numero di differenti tipi di schede video disponibili in commercio, secondo i report di John Peddie
di Paolo Corsini pubblicata il 18 Maggio 2005, alle 15:34 nel canale Schede VideoTra i vari report pubblicati dall'istituto di ricerca Jon Peddie Research, sono dettagliate varie informazioni sul mercato complesso e altamente dinamico delle schede video.
Tra le più interessanti informazioni fornite nell'ultimo di questi report, segnaliamo quello sul numero complessivo di schede video disponibile sul mercato, in termini di differenti modelli.
Al momento attuale le schede sono ben 129, delle quali solo 18 disponibili per il segmento entry level del mercato. 57 schede sono posizionate nel segmento mainstream, quello numericamente più consistente di tutti; ben 42 schede video fanno riferimento al segmento performance, quello di fascia più alta per il mercato desktop, mentre 12 sono le schede video per il mercato delle soluzioni workstation.
6 sono i produttori che commercializzano queste differenti schede video: 3Dlabs, ATI, NVIDIA, Matrox, S3/VIA e XGI. Ovviamente questi sono i produttori dei chip video; a questo bisogna aggiungere tutti i partner, principalmente taiwanesi, che costruiscono schede video basate sulle tecnologie sviluppate dai produttori di chip.
Jon Peddie Research stima che nel corso del primo trimestre 2005 sono state commercializzate circa 60,2 milioni di soluzioni video; si rtatta di un decremento del 6,2% rispetto all'ultimo trimestre del 2004, in piena stagione di vendite natalizia, ma un incremento del 4,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
Fonte: xbitlabs.com.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoa me pare che con l'andare del tempo la situazione per il mondo delle schede video , anzichè migliorare....sia peggiorata.
129 sono gli abbinamenti tra chip e quantità di memoria o sono proprio i modelli? (tipo leadtek 6600 e albatron 6600 contate ognuna come una?)
Nel primo caso mi sembrano tantini, nel secondo pochini
e basta non si sa più che scegliere
allora
Da quello che ho capito io, 129 sono i chip veri e propri su cui poi tutti i costruttori di schede video basano i propri prodotti, e indica oltre la totalità delle gpu prodotte non solo da ati e nvidia ma anche dagli altri concorrenti "minori".morale: togliamo pure quelle per workstation, ma quelle per desktop sono veramente troppe !!! invece di risparimiare sulla concorrenza, ci fanno pagare di più
leggete qui e capirete come si fa presto a raggiungere le 129 sk video
Spesso basta un suffisso Le,Xl,Xt,Se,Gt o Ultra per cambiare di parecchio prestazioni e dunque prezzi a parità di sigla numerica della gpu.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".