Un alimentatore da 2000 Watt per i rig da mining

FSP Technology ha annunciato un alimentatore da ben 2000 Watt di potenza, pensato sia per potenti workstation grafiche sia per l'utilizzo in sistemi dedicati al cryptomining di valute
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Novembre 2017, alle 13:21 nel canale Schede Madri e chipsetFSP
La taiwanese FSP Technology ha annunciato il proprio nuovo alimentatore FSP2000-A0AGPBI ATX, modello che come il nome suggerisce è capace di una potenza massima di 2.000 Watt. A questo dato si arriva con 6 differenti linee a 12 volt ciascuna capace di erogare 30 Ampere, il tutto che termina in ben 16 connettori di alimentazione a 8 pin per schede video.
Una configurazione di questo tipo è quindi pensata specificamente per sistemi PC che integrano un elevato numero di schede video al proprio interno: parliamo quindi di workstation grafiche con più GPU in parallelo, ma è facile immaginare quale scenario di utilizzo anche quello dei sistemi dedicati al mining delle criptovalute.
L'alimentatore ha un design standard, che lo rende compatibile anche con utilizzi in ambiti industriali, ed è dotato di certificazione 80PLUS Platinum. Al momento attuale FSP Technology non ne ha ancora annunciato il prezzo, che riteniamo sarà tutt'altro che contenuto vista la potenza in gioco, e la disponibilità.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarebbe opportuno creare una criptovaluta che si genera con energie rinnovabili, sarebbe un incentivo pazzesco per un mondo pulito..
Può avere un senso giusto giusto se sei ta i primissimi pionieri di una determinata criptovaluta.. allora lì si mia tanto con realtivamente poca potenza.
Ma appena il fenomeno dilaga FINE DELLA FESTA.
Ora come ora, spendendo un patrimonio per un pc miner con varie GPU si guadagnano (togliendo già il costo della corrente) qualcosa come tre-quattro euro AL GIORNO.
Questo sta a significare che, investendo 3000 euro di miner servono DAI DUE AI TRE ANNI DI ATTIVITA' CONTINUATIVA A PIENO REGIME 24/7 solo per coprire i costi iniziali. Dopo si comincerà a guadagnare qualcosa..
Ovviamente tutto questo nella fortunatissima ipotesi in cui:
- NON SI SCASSA NIENTE pur dovendo lasciare l'intero sistema sotto sforzo per tre anni di fila.
- Il guadagno giornaliero di OGGI resti tale per tutto il tempo.
In sostanza il mining è una fregatura totale.
Sarebbe opportuno creare una criptovaluta che si genera con energie rinnovabili, sarebbe un incentivo pazzesco per un mondo pulito..
...in realtà no...
Sarebbe solo un incentivo per un mondo che si muove con il solito mix di petrolio/carbone/gas/rinnovabili, con in più altra energia da fonti rinnovabili per minare...
*snip*
In sostanza il mining è una fregatura totale.
Per certi aspetti ci sono delle similitudini inquietanti con gli schemi di marketing piramidale...
Sarebbe opportuno creare una criptovaluta che si genera con energie rinnovabili, sarebbe un incentivo pazzesco per un mondo pulito..
Veramente 24/24h su 30 gg sono circa 1440Kw pari a 316€ di energia elettrica consumando 2Kwh. E 'se' hai generato davvero 1 BTC dopo un mese ai prezzi attuali sono circa 8400€. Mi sono perso qualcosa a parte il costo del resto dell'hardware?
Non ti sei perso niente a parte il fatto che è un discorso ipotetico. Non so quanti BTC o frazioni riesci a generare con tale consumo, il singolo BTC era ipotetico.
Ma se mi dimostri che con 316 euro io riesco a generare un BTC a 8400€ smetto di lavorare seduta stante e ordino tutto il necessario...
Ma poi pensando meglio e facendo un po di leva sulla mia esperienza, capisco che i soldi non si generano dal nulla, che la cosa non può durare in eterno e che vivo bene con il lavoro che ho, quindi lascio minare gli altri...
Ma se mi dimostri che con 316 euro io riesco a generare un BTC a 8400€ smetto di lavorare seduta stante e ordino tutto il necessario...
Ma poi pensando meglio e facendo un po di leva sulla mia esperienza, capisco che i soldi non si generano dal nulla, che la cosa non può durare in eterno e che vivo bene con il lavoro che ho, quindi lascio minare gli altri...
Scusa ma allora di cosa stai parlando, manco sai la redditivita' e fai tutto 'sto sproloquio...
Quale sproloquio? ..se non capisci il senso del discorso non è un problema mio..
Ma se mi dimostri che con 316 euro io riesco a generare un BTC a 8400€ smetto di lavorare seduta stante e ordino tutto il necessario...
Ma poi pensando meglio e facendo un po di leva sulla mia esperienza, capisco che i soldi non si generano dal nulla, che la cosa non può durare in eterno e che vivo bene con il lavoro che ho, quindi lascio minare gli altri...
Con le condizioni di oggi per generare UN bitcoin in un giorno ti serve un supercomputer e svariati megawatt di corrente.
Come ho detto sopra: prendendo parte ad una mining grid si monetizzano si e no tre-quattro euro al giorno (che sono 0,00000briciole di BTC) con un sistema specifico da tremila e passa euro.
E' un investimento rischioso e sempre più svantaggioso man mano che si va avanti.
O sei tra i primi o lascia stare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".