Radeon Xpress 1250: il nome ufficiale di RS600

ATi si appresta a presentare ufficialmente la nuova piattaforma chipset per processori Intel, dotata di video on board
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Giugno 2006, alle 09:50 nel canale Schede Madri e chipsetATIIntelRadeonAMD
Abbiamo segnalato, con precedenti notizie, come ATI si appresti ad introdurre sul mercato una nuova soluzione chipset per processori Intel Pentium D e Core 2 Duo, dotata di sottosistema video integrato. Il nome fino ad ora utilizzato è quello di RS600, ma grazie al sito Dailytech sappiamo che questa architettura verrà da ATI proposta con il nome commerciale di Radeon Xpress 1250.
Come abbiamo già segnalato in precedenza, ricodiamo che il chipset Radeon Xpress 1250 integra sottosistema video basato su architettura Radeon X700, con supporto HDMI e compatibilità HDCP per garantire il pieno supporto ai nuovi standard ad alta definizione. ATI certifica il supporto alla tecnologia AVIVO per questa piattaform.
ATI proporrà questa piattafoma principalmente per l'utilizzo in ambiente domestico, nella cosiddetta "digital home", mentre le precedenti famiglie di chipset integrati per processori Intel, modelli Radeon Xpress 200, verranno proposti per sistemi business.
Si prevede che le prime schede madri basate su questo chipset debutteranno nel corso dei mesi di Agosto e Settembre; in occasione del Computex di Taipei alcuni produttori hanno mostrato dei prototipi di queste schede madri, come quello di ECS qui sopra raffigurato.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoX dema86
In un sistema simile mi sa che la qualità video sia di primaria importanza.
La capacità nel campo videogiochi per pc rimane comune relegata a schede ad hoc... e per un pc da mettere sotto la tv diventa problematico.
Non capisco bene in che modo è compatibile con Vista... l'interfaccia l'avrebbe completa o no?
Ma è compatibile con lo 1080p?
Con tutti sti formati è un bel casino...
Ciao!
X dema86
In un sistema simile mi sa che la qualità video sia di primaria importanza.
La capacità nel campo videogiochi per pc rimane comune relegata a schede ad hoc... e per un pc da mettere sotto la tv diventa problematico.
Non capisco bene in che modo è compatibile con Vista... l'interfaccia l'avrebbe completa o no?
Ma è compatibile con lo 1080p?
Con tutti sti formati è un bel casino...
Ciao!
Senza dubbio non é un sistema da extreme gaming, ma se mi facessi un HTPC da salotto, non mi dispiacerebbe farmi qualche partitina a PES o NBA ogni tanto
Anche perché L'X700 ha una discreta putenza... (BATTLEFIELD2 ti gira tranquillo)
E in questo modo abbiamo buttato nel water tutti gli sforzi di integrare una x700 fatti da ATI
Formato appena ratificato, impossibile nuttare fuori un prodotto compatibile in una manciata di giorni.
Oltre al fatto che sarebbe inutile visto che per mesi mancheranno altri prodotti che lo sfruttino...
E a che serve? Basta un adattatore, tanto hdmi e dvi sono compatibili a livello di segnale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".