Prime informazioni su Intel G965

Circolano in rete le prime informazioni non ufficiali relative alla prossima soluzione integrata di casa Intel: si parla di supporto a DirectX 10
di Andrea Bai pubblicata il 27 Aprile 2006, alle 17:39 nel canale Schede Madri e chipsetIntel
Il sito cinese HKEPC ha avuto modo di venire in possesso di alcune informazioni riguardanti il prossimo chip integrato di Intel, ovvero il modello G965. Le informazioni parlano di una soluzione le cui specifiche includono compatibilità sia agli shader 3.0, sia agli shader 4.0, oltre a Transfomr & Lighting via hardware, hardware clipping, precisione in virgola mobile a 32-bit e filtro anisotropico fino a 16 sample.
Le informazioni di supporto relative alle API indicano inoltre compatibilità OpenGL 2.0 e "WGF 2.0" sigla che sta per "Windows Graphics Foundation 2.0" che è sovente indicata con la più comune dicitura DirectX 10. Il sito HKEPC riporta inoltre che la soluzione Intel G965 supporterà via hardware i formati Windows Media Video 9 e H.264 e altre tecniche come de-interlacing avanzato e funzionalità high-quality video scalar.
Nonostante le specifiche sulla carta sembrano essere particolarmente interessanti, la soluzione G965 non sarà particolarmente indicata per impieghi videoludici. Il prossimo chipset integrato di Intel dovrebbe essere verosimilmente paragonabile ad una GPU con due pipeline e unità di shader in numero da quattro a sei, con prestazioni paragonabili a quelle di schede ATI Radeon X1300 e NVIDIA GeForce 7300.
Fonte: HKEPC
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe non si userà mai con una scheda integrata...è già tanto se partono i giochi.
Del resto è grazie a sistemi operativi di microsoft sempre + esigenti che si ha un netto salto di requisiti hardware.
"e filtro anisotropico fino a 16 sample. "
non per forza "fitro anisotropico"="sparatutto 3D"il filtro anisotropico si può usare anche con Word per dire...
ed in quel caso 16X è meglio di 2X
alla intel non è che fanno le cose con i piedi...sono ingegneri...e se implementano qualcosa nel chip è perchè serve davvero
Peccato che prestazionalmente farà sicuramente pena.. ma in 800x600 i giochi ci stia partono, e pure fluidi.
Si, si... infatti servono a vendere!
Per vedere in profondità quanto è lunga la A
Beh se non altro è un chip economico...
piuttosto..
...quando saranno disponibili sul mercatoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".