Previsioni consegne di schede madri: +22% nel 2006

I quattro principali produttori di schede madri prevedono un interessante aumento di consegne per l'anno appena iniziato. Asus sempre davanti a tutti
di Andrea Bai pubblicata il 25 Gennaio 2006, alle 10:23 nel canale Schede Madri e chipsetASUS
I primi quattro produttori taiwanesi di schede madri, Asustek Computer, Elitegroup Computer Systems (ECS), Gigabyte Technology e Micro-Star International (MSI), si aspettano di consegnare un volume combinato di 128 milioni di schede madri nell'arco del 2006, risultato che rappresenterebbe una crescita del 22% rispetto al volume stimato (a breve saranno disponibili i dati ufficiali) 104,86 milioni di schede nel 2005.

Fonte: Digitimes
Asustek prevede che nel 2006 le consegne di schede madri saranno protagoniste di un incremento del 16% circa, arrivando sino a quota 60 milioni di unità. La crescità sarà principalmente guidata dai prodotti commercializzati a marchio ASRock, sussidiaria completamente partecipata da Asus, che è specializzata in prodotti entry-level. Le consegne di Asrock costituiranno il 25% circa delle consegne globali di Asustek per il 2006.
Il presidente di MSI Joseph Hsu ha dichiarato che le consegne di schede madri e schede video contribuiranno per il 50% ai ricavi totali della compagnia, ovvero il 10% in meno circa rispetto al 2005. La compagnia ha intenzione, per l'anno in corso, di spingere la serie di prodotti destinati al mercato consumer, tra cui lettori MP3 e lettori multimediali portatili.
Previsioni di crescita piuttosto ottimistiche anche per ECS che stima di poter consegnare 30 milioni di unità rispetto ai 20 milioni di schede madri consegnati nel 2005.
Fonte: Digitimes
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa da cosa sarebbe motivata questa prevista crescita? 22% é tantissimo!!
Comunque, non mi carica l'immagine.
EDIT: come non detto...
beh, considera che AMD introdurrà a breve una nuova piattaforma, e anche Intel ha dei chipset nuovi, mi pare
Ma io tutta sta Asus-Asrock mania proprio non la condivido, ci sono tanti ottimi marchi in giro, è cronico fossilizzarsi così, sembra quasi di assistere allo strapotere Intel rispetto ad Amd, che come si sa è spesso immotivato.
Fin quando fornitori, commercianti e utonti seguiranno Asus e Intel la situazione resterà in stallo.
sondaggio...
beh, se Asus è famosa ci sarà un motivo (overclock a parte).Sondaggino: secondo voi quali tra le quattro marche sopra fa le mobo migliori (più affidabili)?
Mie esperienze: Asus così così, Gigabite e Msi buona ma ne ho avute solo una di ognuna.
Sondaggino: secondo voi quali tra le quattro marche sopra fa le mobo migliori (più affidabili)?
Mie esperienze: Asus così così, Gigabite e Msi buona ma ne ho avute solo una di ognuna.
Esperienza personale:
Asus P2B: un capolavoro di MOBO.
Asus A7V600: pessima esperienza, sopratutto per colpa del Chipset Via ammazza hard-disk
Asus A8V Deluxe (da cui scrivo): gran bella Mobo, stabile e parecchio performante.
Dico anche che non pratico OC, perchè preferisco avere un sistema freddo e silenzioso.
Ho anche avudo DFI, ma non rientra nel sondaggio.
NFII Infinity: ottima scheda, layout pulito, buone performance, ma quello che mi ha colpito è la confezione, piena di cavi e cavetti di cui molti mai usati.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".