Chipset integrato per schede madri Athlon 64 da NVIDIA

Anticipato nella forma di prototipo al Computex di Taipei, il nuovo chipset NVIDIA per sistemi Athlon 64 con video integrato si avvicina al debutto
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Luglio 2005, alle 12:14 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIA
In occasione del Computex di Taipei, all'inizio del mese di Giugno, NVIDIA ha mostrato i primi prototipi di schede madri basate su chipset C51, soluzione per processori AMD Athlon 64 dotata di sottosistema video integrato. Alcune immagini di questa soluzione sono disponibili a questo indirizzo.
The Inquirer riporta, a questo indirizzo, alcune interessanti informazioni in merito a questo nuovo chipset. Secondo questi dati, non ufficiali, NVIDIA presenterà due distinte verisoni di chipset. La prima, C51G, sarà dotata di sottosistema video integrato on board come il nome lascia facilmente intendere; la seconda, C51D, sarà invece sprovvista del sottosistema video integrato.
Il chip video dovrebbe derivare dall'architettura GeForce 6200 Turbo Cache, soluzione presentata da NVIDIA verso la fine del 2004 che sfrutta parte della memoria di sistema quale memoria video nella quale effettuare il rendering delle scene 3D. Una soluzione di questo tipo dovrebbe permettere di ottenere nel complesso buone prestazioni velocistiche con giochi anche recenti, ovviamente a risoluzioni video non eccessivamente spinte.
E' presumibile che NVIDIA possa introdurre questa nuova soluzione chipset nel mese di Settembre, così da avere molti partner pronti ad adottarla per i sistemi in vendita nella stagione natalizia.
Con questa nuova serie di prodotti NVIDIA completa la propria offerta di chipset per piattaforme AMD Athlon 64, attualmente composta da chipset che si vanno a posizionare nei segmenti medio e alto del mercato con e varie versioni di chipset nForce 4.
Non si hanno al momento informazioni su una prossima implementazione di un chipset integrato per piattaforme Pentium 4. NVIDIA ha introdotto alcuni mesi fa la soluzione nForce 4 SLI Intel Edition, pertanto è ipotizzabile che nei prossimi mesi il produttore americano possa proporre soluzioni chipset più di fascia entry level anche per piattaforme Pentium 4 e Pentium D.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVendo il sistema AGP, passo a quello pcixpress iniziando con il chi integrato (che se è una 6200 almeno CSS a 640 ci gira) e poi rompo il porcellino e compro una vga degna.
Vedremo i costi
Per quanto riguarda il mondo desktop questo tipo di chipset è l'ideale per un pc da ufficio.
Ehem...
Ati 9600 integrata??? 9100/9200 forse...9600 che io sappia è solo dentro ai mac.
Ora c'è l'xpress200 che dovrebbe avere una X300 a bordo...
KvL
Comunque se il costo si aggira intorno 80€ è un'ottimo prodotto da consigliare a tutti.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".