Uno chassis per GPU Computing da SilverStone
La diffusione di GPU per applicazioni non grafiche ma di elaborazione parallela ha spinto SilverStone a sviluppare un particolare chassis, nel quale trovano posto 6 schede video
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Giugno 2011, alle 08:24 nel canale SistemiTra le varie soluzioni proposte al Computex 2011 da SilverStone, per le quali rimandiamo alla gallery sottostante, quella che più ci ha colpito è un prototipo di chassis sviluppato per chi vuole utilizzare un elevato numero di schede video in parallelo per applicazioni di GPU Computing.
Secondo Silverstone, infatti, vi sono numerose tipologie di utilizzi delle schede video desktop tradizionali di fascia alta basate su GPU NVIDIA che possono ben adattarsi alla ricerca scientifica, senza per questo dover necessariamente far fronte al costo d'acquisto più elevato delle soluzoni della famiglia Tesla. Queste ultime condividono con le soluzioni GeForce l'architettura base, mettendo a disposizione una superiore quantità di memoria video onboard utile proprio con elaborazioni GPU Computing.

Lo chassis Temjin TJ12, attualmente nella forma di prototipo, è stato sviluppato per permettere l'utilizzo di un massimo di 6 schede video PCI Express, adottando tradizionali soluzioni desktop così da limitare il costo complessivo e allo stesso tempo lasciando un adeguato spazio tra le schede così da garantirne il raffreddamento.
La scheda madre è montata con placca posteriore montata verso l'alto: questo permette all'aria di raffreddamento di scorrere verso l'alto, seguendo in questo il movimento naturale dell'aria calda rispetto a quella ambiente. Nella base del sistema troviamo delle ventole che aspirano aria dal basso soffiandola verso i componenti interni, in primo luogo le schede video. Notiamo anche come la scheda madre sia montata ad un livello inferiore rispetto alle schede video: il collegamento tra i due componenti avviene attraverso connettori collegati agli slot PCI Express della scheda madre, che terminano in un secondo PCB sul quale sono montate le schede video.
Il risultato finale, secondo SilverStone, è quello di avere a disposizione un supercomputer facilmente trasportabile nel quale buona parte della potenza di calcolo viene sviluppata dalle schede video; è evidente pertanto come le applicazioni utilizzabili debbano necessariamente essere state sviluppate per venir eseguite su GPU e non unicamente su tradizionali core di CPU x86.










Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Tutte le offerte Black Friday GeekMall su mobilità elettrica, caffè, energia e smart home
Pazzesco Black Friday Amazon: TV Hisense 65'' Mini-LED 2025 a soli 499€, si risparmiano 200€
GoPro HERO13 Black: la versione completa in super offerta Black Friday con 3 batterie Enduro, doppio caricatore e microSD a 289€
L'Europa fa retromarcia sugli obblighi per materiali di abuso sessuale su minori, brindano le piattaforme social
Amazon Black Friday: 2 portatili gaming in forte sconto con CPU spinte, GPU RTX (quello con 4060 a 869€) e display ad alta frequenza
50 idee regalo sotto i 50€, con gli sconti Black Friday: fatevi ispirare, via pensieri e stress
Ecco un robot Lefant con mappatura laser e stazione di svuotamento a soli 199€, un'occasione da non lasciarsi scappare
Sundar Pichai (Google): il 'vibe coding' rende lo sviluppo più accessibile e piacevole, ma è da maneggiare con cura
Lenovo Legion 7i, con una NVIDIA GeForce RTX 5070 è il notebook giusto per giocare (e non solo)
Sconti fino al 40% sui robot Roborock: le migliori occasioni del Black Friday
Stampante HP quasi regalata per il Black Friday: l'offerta lampo che porta a casa una multifunzione smart a soli 35,99€
POCO lancia due nuovi tablet: ecco Pad X1 e M1, due modelli per chi non ha molto budget
Leonardo ha svelato Michelangelo Dome, il super-scudo italiano che vuole proteggere l'Europa dalla Russia
iPhone Air non convince e i produttori cambiano strategia: addio agli smartphone super sottili?









10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCi gira Crysis?
Apparte gli scherzi... la questione alimentazione è interessante. Anche se alla fine dato che si rivolge a professionisti, rappresenta un costo da mettere in conto. Una soluzione analoga come prestazioni, basata su multi-CPU da quel punto di vista è effettivamente molto più efficiente?
veramente sono 3 gli alimentatori
beh sicuramente non è per uso domestico, lavorare con 6 schede in parallelo è un'ottima cosa per la ricerca... anche se in Italia la ricerca è stata abolita....
B4rt0cchi0: assolutamente si GPU e CPU svolgono lavori diversi anche se la destinazione si potrebbe dire la stessa potresti paragonare la CPU a un caccia militare,velocissimo ma può trasportare solo 2 persone e in questo caso veramente pochi dati,mentre puoi pensare alla GPU come un'aereo civile in grado di andare più lentamente questo è vero ma trasportare molte più informazioni
se poi uno lo vuol montare a testa in giú... nessuno gli vieta di cucinare le sk video piuttosto che cucinarsi le ginocchia!!!
@B4rt0cchi0
Ma che domande fai? Crysis per girare bene necessita almeno di 10 schede video
Leggo adesso la motherboard, il problema persiste purtroppo, forse per questo è un prototipo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".