Dropbox Project Infinite: l'accesso ai file online diventa più semplice
Dropbox annuncia Project Infinite, una tecnologia che semplifica l'accesso ai file online rendendoli disponibili direttamente da desktop Windows o Mac, senza necessità di accedere al browser, né scaricarli necessariamente nell'hard disk/SSD.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 27 Aprile 2016, alle 09:02 nel canale SistemiDropbox ha recentemente presentato una nuova tecnologia, attualmente in fase di sviluppo, che consentirà di semplificare l'accesso ai file memorizzati nel proprio account di Dropbox tramite desktop Windows o Mac. Per raggiungere lo scopo, i gestori del popolare servizio cloud da un lato hanno reso non più necessaria la sincronizzazione tra i file memorizzati localmente sull'hard disk/SSD con quelli del proprio account cloud, dall'altro hanno reso facoltativo l'utilizzo del browser internet per accedere ai file archiviati in Dropbox.
I file saranno visibili in locale, come se fossero fisicamente presenti nei supporti di memoria del PC/Mac, ma di fatto, non occuperanno spazio sul disco. L'utente avrà la possibilità di scegliere se scaricarli o meno nel PC/Mac rendendoli disponibili, quindi, anche in modalità offline. Un meccanismo basato su segnaposti, in sostanza, che ricorda molto da vicino quello utilizzato con OneDrive e che viene introdotto avendo in primo luogo ben chiare le esigenze dell'utenza aziendale, senza escludere che tale tecnologia potrà essere impiegata, in futuro, anche in ambito consumer.
Salvaguardare lo spazio occupato su disco dai file archiviati nel cloud è l'obiettivo a cui punta Dropbox presentando la nuova tecnologia:
Con Project Infinite stiamo correggendo uno dei principali problemi che i nostri utenti hanno chiesto di risolvere. La quantità di informazioni create e condivise è esplosa, ma la maggior parte degli utenti lavorano ancora su dispositivi con limitata capacità di calcolo. Mentre i team possono archiviare terabyte su terabyte nel cloud, la maggior parte dei portatili dei singoli utenti possono memorizzare solo una piccola frazione di essi. Avere accesso sicuro a tutti i dati utilizzati dal team solitamente significa utilizzare il browser web, un'esperienza utente non ottimale. Project Infinite permetterà agli utenti di accedere facilmente ed in modo sicuro a tutti i file Dropbox dal desktop, indipendentemente dalla quantità di spazio che si ha a disposizione sull'hard disk.
I file sincronizzati in locale (che occupano pertanto spazio su disco) saranno contrassegnati da una spunta verde, mentre i file disponibili (fisicamente) solo nel cloud, ma visualizzabili in locale, verranno identificati dall'icona di una nuvola. I benefici derivanti dall'utilizzo di Project Infinite che saranno sfruttati in primo luogo dai team di lavoro vengono sintetizzati in tre punti da Dropbox:
- Visibilità nel contesto: qualsiasi file di Dropbox, anche quelli memorizzati localmente, apparirà nel File Explorer di Windows e nel Finder di Mac OS X. Si potrà accedere ai medesimi senza necessità di una web app. Sarà inoltre possibile visualizzare le informazioni sulla dimensione del file, sulla data di creazione e di modifica tramite il file system, senza necessità di scaricare i file.
- Accesso in tempo reale. File e cartelle memorizzate nel cloud possono essere riorganizzate mediante semplici operazioni di drag and drop, direttamente dal desktop. Quando si ha necessità di visualizzare il contenuto del file, basta un doppio click sul medesimo.
- Compatibilità universale. Project Infinite supporta l'accesso cross-platform ed è retrocompatibile con qualsiasi computer Windows 7 (e versioni superiori) e Mac OS X 10.9 (e versioni superiori).










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al mondo 6K con connettività Thunderbolt 5
DJI cambia direzione: investe in Elegoo entrando nel mercato delle stampanti 3D
Black Friday Narwal 2025: risparmi da capogiro su tutti i robot aspirapolvere
Phishing evoluto contro Apple ID: caso finto, email autentica e la trappola del codice
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDIA rilascia l'aggiornamento correttivo
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge sul consenso con un click dentro il browser
Le offerte Black Friday per gli smartphone Motorola: si risparmiano fino a 600 euro su Amazon
Il controllo qualità degli iPhone 17 Pro non è il massimo: scoperto un nuovo difetto di fabbricazione
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il nuovo aggiornamento: oltre 100 giochi ottimizzati
A2RL Season 2: storia, innovazione e sorprese nella gara tra auto autonome
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'evento di presentazione al CES 2026. Ecco la data
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070 crolla a 544,29€ e super offerte anche su 5070 Ti e 5080
EcoFlow, il Black Friday porta grande risparmio su power station e sistemi di accumulo
Gli sconti più pesanti del Black Friday, sempre aggiornati: tante sorprese e promozioni per risparmiare molto









15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoO forse mi sfugge qualcosa?
Scommetto che adesso Microsoft si affretterà a reintrodurre tale funzione anche su Windows 10, dopo che l'avevano tolta per non meglio precisati "problemi di compatibilità" tra il disappunto generale
Speriamo sarà disponibile primo o poi anche per gli account gratuiti.
Che problemi dava? A rigor di logica dovrebbe funzionare come i collegamenti locali.
In nessun modo, credo: i files vengono scaricati in tempo reale, al massimo verrebbero criptati i segnaposti.
Dovrebbe essere una soluzione più sicura dei files completamente offline, in ogni caso l'importante è che venga tenuta online una copia dell'originale (come fa Dropbox, ignoro se con Onedrive e Google Drive sia possibile).
- se cancelli il file, ti sincronizza e te lo cancella anche online
- ma se lo "disincronizzi" resta (su windows 8.x anche sul singolo file, su windows 10 tutta la cartella dove risiede)
Mi sa che mi sono espresso male: se cancelli un file dal pc e sincronizzi, il file viene cancellato online su Dropbox MA resta una copia nascosta (tipo cestino) del file che può essere recuperata entro un tot.
Quando il mio capo ha preso un criptovirus e ha infestato anche Dropbox online è stato sufficiente eliminare online i files criptati e ripristinare gli originali; ok, ho perso due anni di vita e ci ho messo una mattina intera, però non ho perso nemmeno un byte.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".