Acer presenta il mini PC Revo Cube, ultra compatto da 279,00 Euro

Acer presenta il mini PC Revo Cube, ultra compatto da 279,00 Euro

Si rinnova la gamma Revo di Acer, con il nuovo Revo Cube dotato di processori fino all'Intel Core i5 e un'ottima dotazione di porte, fra cui 4 USB 3.1 di seconda generazione. Possibile anche collegare fino a due monitor

di pubblicata il , alle 19:01 nel canale Sistemi
Acer
 

Acer ha presentato nel 2016 la famiglia Revo, PC ultra compatti che stanno gradualmente conquistando il consenso di una buona parte del pubblico. Il motivo è semplice: a meno di non avere esigenze particolari, la componentistica interna basta e avanza per effettuare le operazioni più comuni, rendendo quindi superfluo un PC molto ingombrante e sicuramente meno elegante rispetto alle soluzioni ultra compatte.

Oggi Acer annuncia una nuova generazione che va sotto il nome di Revo Cube. Le dimensioni sono di 12x12cm (come un CD più o meno), altezza di 6,7cm e volume totale di circa un litro, seguendo la recente tendenza di dichiarare le volumetrie secondo questo parametro.  Non mancano ovviamente gli attacchi VESA per installare Revo Cube direttamente dietro al monitor.

I processori utilizzati sono di casa Intel in configurazioni varie, che arrivano fino al Core i5 pur mancando ulteriori informazioni in merito. Sul fronte memoria si può arrivare fino a 32 GB DDR4L, mentre per quanto riguarda lo storage si parla di unità disco HDD fino a 2TB oppure SSD fino a 256GB. Revo Cube sfrutta ovviamente Windows 10 come sistema operativo.

Da segnalare anche la presenza di porte HDMI e DisplayPort, che permettono di collegare al sistema fino a due monitor contemporaneamente. Porta ethernet, Wi-Fi e 4 porte USB 3.1 di seconda generazione completano le caratteristiche principali. Stando al comunicato Acer Revo Cube è disponibile in Italia con prezzi a partire da € 279,00.

11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cappej09 Aprile 2018, 21:38 #1
al prezzo base cosa..? un Celeron Apollo Lake...? anche no grazie
Opteranium09 Aprile 2018, 21:41 #2
per 280 euro si porta a casa un nuc con i5-7260, che è già un bell'oggetto.
Dumah Brazorf09 Aprile 2018, 22:53 #3
Un nuc ricarrozzato. Faccio prima e prendo un nuc.
corvazo09 Aprile 2018, 23:01 #4
Molto meglio un Htpc da assemblarsi a proprio piacimento, costerà un po' di più ma almeno per un po più di spazio hai uno slot PCI-E low profile, spazio per DVD, più dischi e sopratutto una ventola che ci vuole quando parli di scatolette. Puoi avere la potenza di un desktop scheda video a parte.
xxxyyy10 Aprile 2018, 01:41 #5
Intel non sa piu' come sbolognare via le sue CPU bacate...
DukeIT10 Aprile 2018, 09:13 #6
Ma è totalmente fanless?
igiolo10 Aprile 2018, 09:31 #7
Originariamente inviato da: Veradun
Io stavo per fare una cosa così (c'è anche in versione con lettore ottico):

http://www.streacom.com/products/f1cws-evo-chassis/

Poi la moglie ha preferito un portatile convertibile, ma veniva fuori una bella bestia (con un Ryzen 2400G)


eeeeehhh
passami le altre spec, xkè da quel case ero partito pure io per fare un NUC con un 2400g


grazie!
igiolo10 Aprile 2018, 09:52 #8
Originariamente inviato da: Veradun
AMD Ryzen 2400G
Noctua NH-L9a-AM4
Gigabyte GA-AB350N-Gaming-WIFI
HyperX HX434C19FB2K2/16
Intel 760p 512GB


grazie, esattamente quello che avevo scelto (tranne il 760)
come ali una picopsu

http://www.streacom.com/products/nano160-fanless-psu/


come questa? (che poi è questo su cui ho dubbi)
Raul10 Aprile 2018, 10:54 #9
conoscete qualche bel sito dove poter farsi assemblare un bel HTPC o PC ?
una volta andavo su e-key ma ora è defunto
igiolo10 Aprile 2018, 11:22 #10
Originariamente inviato da: Veradun
Per non saper né leggere né scrivere avevo scelto esattamente quel modello (riservandomi a momenti successivi la scelta su un cambio ventola con una alta 25mm e l'eventuale aggiunta della seconda ventolina, solo dopo aver montato tutto, visto gli spazi e verificate le prestazioni termiche)


ahah
perfetto, la mia stessa filosofia.
ultima cosa, dove diavolo si trovano questi case? non li vende nessuno uff
grazie!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^