SLI e Crossfire, sullo stesso sistema HP

Blackbird 002 è il nome del più recente sistema per gamers enthusiast sviluppato da HP, dotato di particolari driver per supportare sia SLI che Crossfire con la stessa scheda madre
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Settembre 2007, alle 15:49 nel canale SistemiHP
Nei giorni scorsi l'americana HP ha annunciato quello che può essere considerato come il primo prodotto scaturito dai propri laboratori, a seguito dell'acquisizione di VooDoo PC, azienda specializzata nella produzione di PC specificamente rivolti ad utenti enthusiast.
Blackbird 002 è il nome di questo sistema, destinato ad utenti di fascia più alta e caratterizato da un prezzo variabile da 2.500 dollari sino a 6.500 dollari, a seconda della configurazione scelta. Tra gli elementi base un case in alluminio dal design molto particolare, un alimentatore da ben 1.100 Watt di potenza massima, due schede video in configurazione multi GPU, processori Intel o AMD e un sistema di raffreddamento a liquido per il processore con pompa integrata e radiatore interno.
Il sistema è configurabile e acquistabile direttamente dal sito HP, a questo indirizzo. Sistemi di questo tipo sono onestamente interessanti, per la stragrande maggioranza degli utenti, solo dal punto di vista marketing: il prezzo è infatti molto spesso poco bilanciato dalle caratteristiche tecniche, anche se per questo sistema alcuni componenti rappresentano un'eccezione.
Osservando le caratteristiche tecniche di questo nuovo prodotto, emerge infatti chiara un'informazione a prima vista non particolarmente sensata: la scheda madre utilizzata è basata su chipset NVIDIA nForce 680i, ma HP propone a scelta configurazioni con schede video SLI di NVIDIA oppure Crossfire di ATI.
NVIDIA non certifica supporto alla tecnologia Crossfire di ATI, e allo stesso tempo AMD non fornisce supporto alla propria tecnologia multi GPU per piattaforme chipset sviluppate da NVIDIA. E' quindi evidente come HP sia riuscita nell'intento di avere publicamente disponibili particolari driver, sia da ATI che da NVIDIA, grazie ai quali poter abilitare l'utilizzo della tecnologia Crossfire con questa piattaforma chipset NVIDIA.
Tecnicamente, superate le limitazioni dal lato driver, questo non sembra essere uno scenario irrealizzabile: Crossfire ed SLI operano in modo simile, sfruttando la disponibilità sulla scheda madre di due Slot PCI Express 16x che possono pilotare contemporaneamente due schede video. Entrambe le tecnologie richiedono solo la presenza di due schede video identiche e di due Slot PCI Express; l'indispensabile supporto adatto da parte dei driver viene fornito dai produttori, e questo spiega per quale motivo non sia stato sino ad ora possibile utilizzare configurazioni Crossfire su sistemi con chipset NVIDIA.
Rahul Sood, chief technologist di HP Gaming, ha confermato come per il sistema Blackbird sia possibile selezionare entrambe le tecnologie per il sottosistema video, ferma restando la scelta della scheda madre con chipset nForce di NVIDIA, con questa intervista. Mancano dettagli su come questo sia possibile, anche se la spiegazione logica sia lo sviluppo di un set di driver specifici da parte di HP e dall'altra parte la non contrarietà, quantomeno ufficiosamente, di AMD e NVIDIA a questa operazione.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl costo però è ESAGERATO
NVIDIA GeForce 8800 GTS with 640MB of GDDR2 SDRAM, one single-link DVI port, and one dual-link DVI port (available with liquid cooling)
NVIDIA GeForce 8800 GTX, with 756MB of GDDR2 SDRAM one single-link DVI port, and one dual-link DVI port (available with liquid cooling)
ATI RADEON™ X2900 XT 512MB, with 512MB of GDDR2 SDRAM, (available with liquid-cooling)
ATI RADEON X2900™ XT 1GB, with 1GB of GDDR2 SDRAM, (available with liquid-cooling)
Da quando esistono 8800 GTX e X2900XT con GDDR2??
Boh, stranezze dei dirigenti del marketing, perchè per quanto ne sò Dell dovrebbe avere a listino una workstation Xeon con due Quadro in SLI.
Per ora, per i comuni mortali, lo SLI funziona solo su x975 e 965 tramite driver scaricabili da XtremeSystems e da quello che ho capito si tratta di rimuovere dai Forceware l'algoritmo che una volta riconosciuta la presenza del chipset Intel blocca l'uso della configurazione SLI.
Quanto a nVidia spero vivamente che torni sui suoi passi in merito a questa politica insensata o almento rilasci un southbridge migliore per i suoi chipset perchè quello attuale fa proprio schifo nella gestione dei RAID, una vera presa in giro.
Scusate lo sfogo, ma nei prossimi mesi ho bisogno di una nuova workstation e le Quadro fanno proprio al mio caso, però volevo provare a farmela da solo invece di rivolgermi sempre a Dell.
Per il CF useranno un'altra mobo...
Ben inteso, ho una M2N-E SLI e una X1950PRO... mi converrebbe davvero un set di driver del genere...
Secondo me nonostante questo il prezzo di partenza è molto alto, considerando a quella cifra oltre a un PC di primo livello potremmo acquistare un buon monitor da 24''
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".