Windows, nuovo update del Patch Tuesday rompe Outlook

Con l'ultimo Patch Tuesday Microsoft ha rilasciato un fix che compromette la compatibilità di Outlook con alcuni font. Se un'email usa questi font il client va in crash e si riavvia
di Nino Grasso pubblicata il 12 Novembre 2015, alle 16:11 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Gli admin IT farebbero meglio ad evitare di installare alcuni degli aggiornamenti del Patch Tuesday di questo mese di novembre. Uno fra i fix rilasciati, infatti, potrebbe causare seri problemi di funzionamento al client email Outlook. Il problemi sono stati trattati in un primo momento dal sito The Register, che ha riportato che il tutto nasce dalla patch KB3097877, nota ufficialmente con il codice interno MS15-115.
"Ho installato l'ultimo aggiornamento di Outlook su tutti i miei computer, e adesso Outlook va in crash ogni 10 minuti e si riavvia"
La risposta di Microsoft non è tardata ad arrivare: "Stiamo analizzando i report da alcuni clienti che stanno avendo difficoltà con Outlook dopo aver installato Windows KB3097877", ha fatto sapere la società tramite un portavoce. "È in dirittura d'arrivo una revisione immediata dall'aggiornamento". Nello specifico il fix è progettato per migliorare la gestione dei font da parte di Windows, ma qualcosa è andato storto.
Parecchi utenti hanno infatti riportato le problematiche discusse da The Register: "Oggi ho installato l'ultimo aggiornamento di Outlook su tutti i miei computer, e adesso Outlook va in crash ogni 10 minuti e si riavvia in maniera autonoma", ha comunicato un utente su un forum tecnologico. "Ho provato su un'installazione pulita di Windows 10, senza anti-virus con tutte le ultime patch applicate, e Outlook va allo stesso modo in crash".
Il problema si presenta ogni volta che l'utente accede ad un'email che usa un certo tipo di font, che risulta attualmente incompatibili. La problematica insorge sia con Outlook 2007 che con Outlook 2010, a prescindere dalla versione di Windows utilizzata. È possibile risolvere temporaneamente il tutto semplicemente disinstallando la patch KB3097877, o disabilitandola in via preliminare in attesa di una soluzione definitiva da parte di Microsoft.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa con W10 non era mica impossibile impedire l'installazione delle patch? pura curiosità, non avendo W10 è un problema che non mi tocca
Ahah si vabbè , ciao nè
Le macchine in cui sono installate windows 10 sono oltre 100 milioni, le configurazioni sono innumerevoli, è normale che una patch possa incasinare il client di posta elettronica, la risolvono in 2 giorni..
Immagino tu usi Outlook tutti i giorni al punto tale che passerai a Ubuntu che outlook client non lo ha
Pensavo che il re dei troll fosse Acerbo, ma vedo che ha dei seguaci
Si può posticipare l'installazione di qualche mese nella versione Pro tramite una spunta.
Pensa che proprio oggi hanno introdotto Windows Update for Business in Windows 10
Tana per il troll !
e poi per tutti i SO(e device aggiungerei) è ottima prassi aspettare il sp1.
e la domanda è pur sempre valida. outlook è un servizio loro, che non dipende da drivers o hardware, cosa è successo quando lo hanno installato su quel centinaio di macchine di prova? o meglio l'hanno fatta la prova o no?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".