Windows 10 gratis per gli Insider? Si, ma col trucco

È stato ancora aggiornato il post in cui Microsoft annunciava, un po' malamente, la gratuità di Windows 10 per tutti gli Insider partecipanti al programma di beta. In realtà non è così, e la società si è costretta a spiegarne tutti i dettagli
di Nino Grasso pubblicata il 23 Giugno 2015, alle 10:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Nel fine settimana Microsoft annunciava che Windows 10 sarebbe stato gratuito per tutti gli utenti iscritti al programma Insider. O almeno così sembrava dall'infelice scelta di parole da parte del colosso di Redmond. La società aveva subito aggiornato il post aggiungendo alcuni dettagli, ma creando ancora più confusione negli utenti interessati. Del resto, con una manovra così superficiale, avrebbe fornito il sistema operativo gratis a tutti con una sottoscrizione al servizio e il download di una ISO.
Ma non sarà così. Lunedì Microsoft ha aggiornato il post per la terza volta: "Nel corso del fine settimana abbiamo visto alcuni articoli su questo post e la confusione che quest'ultimo ha causato. Ci dispiace per l'accaduto e vogliamo soffermarci su questo punto per chiarirlo", ha scritto la società. In sostanza, chi è adesso un Insider (un beta tester) e continuerà ad essere un Insider anche dopo il rilascio finale del 29 luglio, potrà continuare ad utilizzare il sistema operativo gratuitamente.
Nel caso si decida di continuare a partecipare alle fasi di prova del sistema operativo, si avrà a disposizione un sistema operativo sempre aggiornato con gli ultimi update non pubblici, e pertanto potenzialmente più instabile e meno sicuro. Se invece si deciderà di uscire dal programma Insider, e di utilizzare la versione disponibile pubblicamente del sistema operativo, l'installazione non sarà più considerata "genuina" a meno che non si sia aggiornato da Windows 7 o Windows 8.1, naturalmente con licenze ufficiali.
Se adesso si è Insider ma si dispone di una licenza di una delle due versioni del sistema operativo meno recenti, sarà necessario installare queste ultime sul sistema, attivarle con licenze valide, e poi aggiornare a Windows 10. Microsoft ha finalmente sottolineato: "Se non installi le versioni più vecchie o acquisti una nuova licenza, la build scadrà dopo un determinato periodo", aggiungendo che installare Windows 10 in versione d'anteprima non rappresenterà un "percorso" gratuito per ottenere una licenza valida se si dispone di Windows XP o Vista.
Quindi, ricapitolando: se installi Windows 10 Preview adesso e decidi di continuare ad essere un Insider, avrai la possibilità di utilizzare il sistema operativo gratuitamente ma dovrai installare gli update non ancora finalizzati lasciando il computer aperto a potenziali bug software. Microsoft ha di nuovo ribadito che Windows 10 è progettato "per essere installato su dispositivi Windows genuini", ma è chiaro che il programma Windows Insider rappresenta una sorta di scappatoia - con qualche compromesso - per chi non ha Windows 7 o Windows 8.1 e non ha voglia di spendere soldi in licenze varie.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPotrebbe essere, possibile però che ci siano così tante incomprensioni specialmente con microsoft?
Anche questo è vero.
Magari e dico MAGARI se i giorna(lai) chiedessero approfondimenti invece di lanciarsi a capofitto su notizie "bbbommmbbbaaaaa" ricavate da un tweet facendo quindi il loro lavoro e gli utenti non avessero un livello da "ma io con il mio windows XP pirate edition, posso aggiornare a 10 ed avere una licenza valida e anche un abbonamento per i mezzi di Milano?" forse il livello delle discussioni sarebbe un altro....... ah manca anche il solito utente del "passiamo tutti a Linux e vvvolemose bbbene" assieme a quello di "Mac forever" a completare il quadro
Fixed
Ogni giorno sulla bocca di tutti!
Ed è GRATIS!!!!!
Oppure a ricamare sopra una affermazione che vuol dire tutto o niente?
Dopodiché non serviva un genio per capire che:
- MS non avrebbe mai concesso ai pirati una licenza legittima
- MS non fa beneficienza
Dopodiché considerato che il SO più diffuso è Windows 7 e da questo si può passare a Windows 10, non capisco veramente cosa abbia da lamentarsi la gente (vabbè che è lo sport nazionale)
Spero paghino bene almeno..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".