Ben 14 milioni di sistemi aggiornati a Windows 10 nel primo giorno

Microsoft comunica il successo del lancio di Windows 10 evidenziando come ben 14 milioni di sistemi siano stati aggiornati al nuovo OS nelle prime 24 ore di disponibilità; una lunga strada verso l'obiettivo di 1 miliardo in 3 anni
di Paolo Corsini pubblicata il 31 Luglio 2015, alle 09:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows
Windows 10 è disponibile da 2 giorni e sino ad ora il debutto del nuovo sistema operativo può essere indicato come un successo per Microsoft. Sono stati ben 14 milioni i dispositivi che sono stati aggiornati al nuovo OS nel corso della prima giornata di disponibilità, un dato che ovviamente tiene conto del fatto che l'aggiornamento sia stato inizialmente messo a disposizione degli utenti Windows Insider che negli scorsi mesi hanno potuto utilizzare le varie release preview del sistema operativo.
Non dobbiamo in ogni caso dimenticare come il debutto di Windows 10 sia stato organizzato da Microsoft con un rilascio "ad onde". L'aggiornamento gratuito per i possessori di sistemi con licenze Windows 7 e Windows 8.1 non è quindi stato aperto contemporaneamente a tutti ma verrà reso accessibile a scaglioni nel corso di queste prime settimane di disponibilità, così da evitare che si verifichino fenomeni di sovraccarico delle linee.
E' questo uno degli interrogativi maggiori emersi prima del 29 Luglio, cioè la capacità di Microsoft di assicurare velocità di download del sistema operativo adeguate pur a fronte di una prevista elevata richiesta da parte degli utenti. Windows 10 non ha "rotto internet", ma nel corso degli ultimi due giorni il traffico web a livello globale è incrementato non al punto però da creare evidenti problemi di qualità del servizio.
Merito di questo risultato è da ricercare proprio nella scelta di Microsoft di distribuire l'update gratuito a scaglioni, evitando picchi di richieste simultanee difficilmente gestibili con le attuali infrastrutture. I primi 14 milioni di sistemi aggiornati sono per Microsoft un primo passaggio verso l'obiettivo dichiarato recentemente, quello di avere Windows 10 installato in 1 miliardo di dispositivi entro i prossimi 3 anni.
86 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoin ufficio su 5 computer 4 li avevo aggiornati al 10 giorni prima del 29 luglio.
Per il resto funziona abbastanza bene.
Per il resto funziona abbastanza bene.
Quella cartella non spostarla assolutamente a mano. Se devi rimuoverla avvia la pulizia del disco selezionando Pulizia file di sistema, e una volta fatta la scansione seleziona installazioni di windows precedenti, così il sistema pensa a pulire tutti i restore point precedenti e ti toglie quella cartella.
Nei "20 minuti" era compresa anche quella prova, così come le impostazioni di security per i permessi
Brava MS...
..su questo Windows 10 nessun dubbio sulla sua qualità e soprattutto sul passo in avanti rispetto a 8/8.1. Rimana da vedere se il "progetto WIN10" come ecosistema totale trasversale su tutti i dispositivi farà breccia.Ah ok, pensavo la togliessi a mano!
Alla fine ho dovuto avviare la modalità ripristino avanzata con dos (anche un qualsiasi winpe o distro di linux sarebbero andati bene) e cancellarla
Erano 40 gb di roba...
Brava MS
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".